Siccome gli dei erano accidiosi e si annoiavano crearono gli uomini.
Anche Adamo era accidioso e si annoiava, perciò fu creata Eva.
Da tale istante la noia entrò nel mondo e crebbe di dimensioni esattamente nella misura in cui crebbe la popolazione.
Adamo si annoiava da solo, poi Adamo ed Eva si annoiavano insieme, poi Adamo, Eva, Caino e Abele si annoiavano in famiglia, poi la popolazione del mondo aumentò, e le genti si annoiavano in massa.
Per distrarsi ebbero l’idea di costruire una torre che fosse così alta da toccare il cielo.
Questa idea era noiosa tanto quanto l’altezza della torre, e costituì una terribile prova di come la noia avesse preso il sopravvento.
Articoli simili
Ha avuto torto a credersi pazzo
08/07/2022Mi ricordo di parecchie persone venute a consultarmi perché sconcertate dai sogni loro o da quelli dei loro bambini. Questi pazienti non riuscivano a comprenderli, perché i sogni contenevano immagini la cui origine non poteva essere rintracciata nei loro ricordi o pensavano di non averla trasmessa ai loro figli. Tra queste persone, alcuni erano molto…
Dell’inferno e del cielo
16/10/2021All’Inferno di Dio non serve il fuoco e il suo splendore. Quando suoneranno le trombe del Giudizio Universale, quando si squarcerà la terra e i popoli risorgeranno dalla loro polvere ubbidienti alla Bocca inappellabile, gli occhi non vedranno i nove cerchi della montagna inversa, né la pallida distesa di asfodeli incorruttibili…
Essere possibilità
01/09/2021Esistere significa poter scegliere; anzi, essere possibilità. Ma ciò non costituisce la ricchezza, bensì la miseria dell’uomo. La sua libertà di scelta non rappresenta la sua grandezza, ma il suo permanente dramma. Infatti egli si trova sempre di fronte all’alternativa di una possibilità che sì e di una possibilità che no senza possedere alcun criterio…
Ancora nessun commento