Viene sempre un’ora nella storia in cui chi osa dire che due e due fanno quattro è punito di morte.
Crediti
Similari
⋮ Tanto lo sai che è una storia sbagliata ⋮
Fabrizio de Andre’ ⋮ Musica ⋮ Schiele Art ⊚
È una canzone su commissione, forse l’unica che mi è stata commissionata. Mi fu chiesta da Franco Biancacci, a quel tempo a Rai Due, come sigla di due documentari-inchiesta sulle morti di Pasolini e di Wilma Montesi. In quel tempo, se non ricordo male, st⋯
⋮ Vita, morte ⋮
Carlo Michelstaedter ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Vita, morte, la vita nella morte; morte, vita, la morte nella vita. Noi col filo col filo della vita nostra sorte filammo a questa morte. E più forte è il sogno della vita – se la morte a vivere ci aita ma la vita la vita non è vita se la morte la morte è⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ L’inizio della morte ⋮
Fëdor Dostoevskij ⋮ Schiele Art ⊚
Col formicaio le stimabilissime formiche hanno cominciato, e col formicaio probabilmente finiranno, il che fa molto onore alla loro costanza e positività. Ma l’uomo è creatura frivola e disordinata e, forse, come il giocatore di scacchi, ama soltanto il p⋯
⋮ Il cammino verso la stella ⋮
Jean Marcel Adolphe Bruller ⋮ Schiele Art ⊚
Che avrei da aggiungere? La gola chiusa dal dolore e dall’amarezza, cercai di far capire a Stani che quei singhiozzi, quella grida non furono espressione di una folle paura. Ma espressione – e ne ho il cuore a brandelli – dell’angoscia, della disperazione⋯
⋮ Dare un senso al non senso ⋮
Danilo Kiš ⋮ Schiele Art ⊚
Che cosa sono tutti gli sforzi dell’umanità, tutto ciò che si chiama storia, civiltà, tutto ciò che l’uomo fa e ciò che fa l’uomo, che cos’è tutto questo, se non un inutile e vano tentativo di opporsi all’assurdo della morte universale, di dare ad essa un⋯

Fabrizio de Andre’ ⋮ Musica ⋮ Schiele Art ⊚
È una canzone su commissione, forse l’unica che mi è stata commissionata. Mi fu chiesta da Franco Biancacci, a quel tempo a Rai Due, come sigla di due documentari-inchiesta sulle morti di Pasolini e di Wilma Montesi. In quel tempo, se non ricordo male, st⋯

Carlo Michelstaedter ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Vita, morte, la vita nella morte; morte, vita, la morte nella vita. Noi col filo col filo della vita nostra sorte filammo a questa morte. E più forte è il sogno della vita – se la morte a vivere ci aita ma la vita la vita non è vita se la morte la morte è⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Fëdor Dostoevskij ⋮ Schiele Art ⊚
Col formicaio le stimabilissime formiche hanno cominciato, e col formicaio probabilmente finiranno, il che fa molto onore alla loro costanza e positività. Ma l’uomo è creatura frivola e disordinata e, forse, come il giocatore di scacchi, ama soltanto il p⋯

Jean Marcel Adolphe Bruller ⋮ Schiele Art ⊚
Che avrei da aggiungere? La gola chiusa dal dolore e dall’amarezza, cercai di far capire a Stani che quei singhiozzi, quella grida non furono espressione di una folle paura. Ma espressione – e ne ho il cuore a brandelli – dell’angoscia, della disperazione⋯

Danilo Kiš ⋮ Schiele Art ⊚
Che cosa sono tutti gli sforzi dell’umanità, tutto ciò che si chiama storia, civiltà, tutto ciò che l’uomo fa e ciò che fa l’uomo, che cos’è tutto questo, se non un inutile e vano tentativo di opporsi all’assurdo della morte universale, di dare ad essa un⋯
Aggiungi un commento