La nostalgia di ItacaIo sono convinto che questa vita sia per tutti un’odissea, ma che un conto sia avere un’Itaca nel cuore e nella mente, un altro l’esserne privi. Si può vivere senza Itaca? Ognuno risponda da sé, io vedo che alcuni vi riescono senza problemi e senza patemi, anzi persino con un senso accresciuto di leggerezza e di libertà. Quanto a me, non vi riesco: spesso mi ritrovo a tendere verso di essa, verso ciò che sento come la mia patria lontana, e avverto altresì che se la sua nostalgia in me si dovesse spegnere cessando di accompagnare i miei passi, mi spegnerei anch’io, diventerei grigio, poi sempre più scuro, fino alla completa assenza di luce interiore, fino al cinismo che sa solo di cenere, un buco nero in forma umana, cui purtroppo talora gli esseri umani possono ridursi.

Crediti
 Vito Mancuso
 SchieleArt •   •