Ci sono modi rozzi, ingenui e pressanti, come quelli di Lutero – tutto il protestantesimo sfugge alla delicatezza meridionale. Vi è qui un essere-al-di-fuori-di-sé orientale, come in uno schiavo graziato o innalzato senza suo merito, per esempio in Agostino, che manca in modo offensivo di nobiltà negli atteggiamenti e nei desideri. Vi è in ciò una tenerezza e un desiderio femminile, che freme con pudore e inconsapevolmente verso una unio mystica et physica: come in Madame de Guyon. In molti casi questa passione appare, in modo abbastanza singolare, come un travestimento della pubertà di una ragazza e di un giovinetto; a volte persino come isteria di una vecchia zitella, e anche come la sua ultima ambizione la Chiesa ha già santificato altre volte la donna in casi simili.
La passione di Dio
Crediti
Ancora nessun commento