Solo ciò che è trascorso o mutato o scomparso ci rivela il suo volto reale.
Crediti
Similari
⋮ Piccola è la porzione di vita che viviamo ⋮
Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Lucio Anneo Seneca ⋮ Schiele Art ⊚
La maggior parte dei mortali, o Paolino, si lagna per la cattiveria della natura, perché siamo messi al mondo per un esiguo periodo di tempo, perché questi periodi di tempo a noi concessi trascorrono così velocemente, così in fretta che, tranne pochissimi⋯
⋮ Viaggio attraverso una malattia ⋮
Ingeborg Bachmann ⋮ Schiele Art ⊚
Questo libro però non è solo un viaggio attraverso una malattia. Cause di morte, tra queste rientrano anche i delitti. Questo è un libro che parla di un delitto. Mi è spesso capitato di chiedermi, e probabilmente è capitato anche a voi, dove mai sia andat⋯
⋮ Lo credi proprio? ⋮
Ivo Andrić ⋮ Schiele Art ⊚
Mihailo fissò quegli occhi, abbagliato ed incredulo, convinto che quello sguardo avrebbe mutato espressione oppure che sarebbe scomparso come una visione o un’allucinazione. Lo sguardo di Anika, al contrario, si fece sempre più aspro e lucente, ed il suo ⋯
⋮ L’essenza del nostro essere ⋮
Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Se ciò che rende spaventosa la morte fosse l’idea del non essere, dovremmo allora ripensare con altrettanto orrore al tempo in cui ancora non esistevamo. È inconfutabilmente certo che il non essere successivo alla morte non è diverso da quello anteriore a⋯
⋮ Gran segreto ⋮
Fëdor Dostoevskij ⋮ Schiele Art ⊚
Ci sono nella memoria di un essere umano cose che egli non rivela a tutti, ma solo agli amici. Ci sono cose che egli non rivela nemmeno agli amici, ma solo a sé stesso, e in gran segreto. E infine ci sono cose che teme di rivelare persino a sé stesso e so⋯
⋮ Voleva semplicemente scomparire ⋮
Philip Roth ⋮ Schiele Art ⊚
Quando la funzione terminò, tutti uscirono in strada, dove si formarono dei capannelli apparentemente riluttanti a tornare troppo presto alle normali attività di un martedì di ottobre. Ogni tanto qualcuno rideva, non sgangheratamente, per una di quelle ba⋯

Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Lucio Anneo Seneca ⋮ Schiele Art ⊚
La maggior parte dei mortali, o Paolino, si lagna per la cattiveria della natura, perché siamo messi al mondo per un esiguo periodo di tempo, perché questi periodi di tempo a noi concessi trascorrono così velocemente, così in fretta che, tranne pochissimi⋯

Ingeborg Bachmann ⋮ Schiele Art ⊚
Questo libro però non è solo un viaggio attraverso una malattia. Cause di morte, tra queste rientrano anche i delitti. Questo è un libro che parla di un delitto. Mi è spesso capitato di chiedermi, e probabilmente è capitato anche a voi, dove mai sia andat⋯

Ivo Andrić ⋮ Schiele Art ⊚
Mihailo fissò quegli occhi, abbagliato ed incredulo, convinto che quello sguardo avrebbe mutato espressione oppure che sarebbe scomparso come una visione o un’allucinazione. Lo sguardo di Anika, al contrario, si fece sempre più aspro e lucente, ed il suo ⋯

Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Se ciò che rende spaventosa la morte fosse l’idea del non essere, dovremmo allora ripensare con altrettanto orrore al tempo in cui ancora non esistevamo. È inconfutabilmente certo che il non essere successivo alla morte non è diverso da quello anteriore a⋯

Fëdor Dostoevskij ⋮ Schiele Art ⊚
Ci sono nella memoria di un essere umano cose che egli non rivela a tutti, ma solo agli amici. Ci sono cose che egli non rivela nemmeno agli amici, ma solo a sé stesso, e in gran segreto. E infine ci sono cose che teme di rivelare persino a sé stesso e so⋯

Philip Roth ⋮ Schiele Art ⊚
Quando la funzione terminò, tutti uscirono in strada, dove si formarono dei capannelli apparentemente riluttanti a tornare troppo presto alle normali attività di un martedì di ottobre. Ogni tanto qualcuno rideva, non sgangheratamente, per una di quelle ba⋯
Aggiungi un commento