Per poter capire l’espressionismo, bisogna tornare al suo contrario, all’impressionismo. Secondo Walden nella storia dell’arte si sono sempre alternate queste due tendenze e alle epoche impressionistiche seguivano sempre epoche espressionistiche.
L’impressionista forma le impressioni del mondo esterno, dà spettacolo, azione e porta all’imitazione della natura. L’espressionista invece, staccato dalla natura e dalla contingenza di essa, esprime la propria visione interna. Dunque, l’espressionismo non è una nuova trovata. Esisteva sempre, anche nei tempi preistorici. L’ impressionismo è l’arte delle culture in discesa.
La propria visione interna
Crediti
Quotes casuali
Ancora nessun commento