La propria visione interna
Per poter capire l’espressionismo, bisogna tornare al suo contrario, all’impressionismo. Secondo Walden nella storia dell’arte si sono sempre alternate queste due tendenze e alle epoche impressionistiche seguivano sempre epoche espressionistiche.
L’impressionista forma le impressioni del mondo esterno, dà spettacolo, azione e porta all’imitazione della natura. L’espressionista invece, staccato dalla natura e dalla contingenza di essa, esprime la propria visione interna. Dunque, l’espressionismo non è una nuova trovata. Esisteva sempre, anche nei tempi preistorici. L’ impressionismo è l’arte delle culture in discesa.

Crediti
 Kassàk Lajos
 Pinterest • Pierre-Auguste Renoir  • 




Quotes casuali

Così la funzione del piede umano consiste nel dare una base ferma a questa erezione di cui l'uomo è tanto fiero (…).Georges Bataille
Mentre io mi ritiro.
Cresce, prende il mio posto.
Si fa largo a spinte.
Mi toglie di mezzo.
La poesia è pronta.
Tomas Tranströmer
Non pensate che queste mie labbra infantili e grinzose, senz'acqua da millenni, potrebbero muoversi, oh lievemente, per chiamare, dietro a tutte le nebbie, i miasmi di cui vivete, quel cadavere immortale, tondo nel cielo? Sono morto a diciott'anni: forse non ho consumato la mia voglia di giocare.Giorgio Manganelli