C’era una volta il contadino Ivan con sua moglie Mar’ja. Loro andavano d’amore e d’accordo. Diventarono vecchi e non ebbero figli e per questo si rammaricavano molto! Ma arrivò un altro inverno e la prima neve cadde abbondante … Così uscirono dalla capanna e cominciarono a modellare un pupazzo. Ivan guarda – Snegurka è davvero viva e ha mosso le manine, le gambette e la testolina. «oh, Ivan! — esclamò Mar’ja dalla gioia, — questo è il signore che ci dà una figlia!» Così comincia la fiaba di Sneguročka, la ragazza fatta di neve.
Nel 1873 A. N. Ostrovskij scrisse la pièce «Sneguročka», che narra la storia della figlia di Nonno Gelo e Vesna-krasna (la primavera). La Sneguročka di Ostrovskij ha le sembianze di una bellissima ragazza: pallida con una lunga treccia bionda. Indossava un cappotto blu orlato di pelliccia bianca, un cappuccio di pelo e guanti. Sneguročka ebbe successo solo qualche anno dopo, nel 1881, quando Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov compose un opera ispirato dalla pièce di Ostrovskij.
Dopo la rivoluzione del 1917 Sneguročka divenne illegale così come l’abete di Natale e Santa Claus. Dopo il permesso ufficiale di celebrare le festività natalizie nel 1935, Sneguročka assunse le sue sembianze attuali. Oggi Sneguročka è nota come la nipote di Babbo Natale, che lo aiuta a comunicare con i bambini. È curioso che nel primo periodo sovietico Sneguročka era rappresentata come una bimba piccola e che si cominciò a raffigurarla come una ragazza solo in seguito.

Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Ho rivisto finalmente a Julián. Veniva da altri mondi non sconosciuti per lui, visto che è riuscito a tornare senza bussola. Non era tenuto a tornare, anche perché se stava bene dove era arrivato poteva restarci in eterno, visto che era previsto un viaggi⋯

Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Magari è troppo presto, ma i sognatori, hanno sempre lo sguardo perso, sicuramente piacevole nei loro pensieri e sorridono… ma, anche se sono solo due righe con due soli sostantivi, l’emozione è sempre la stessa per il poeta. Siamo nel periodo di un’attra⋯

Articoli ⋮ Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Agli inizi del tempo, quando i Titani furono sconfitti da Zeus, una delle loro figlie, Demetra, che poi incestuosamente sposò Zeus, passava tutto il suo tempo nel prendersi cura della terra, grazie anche allo splendore di Elios, dio del sole, che finalmen⋯

Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Racconto noir, ambientato nel passato, che racconta un improbabile spaccato di vita caduca e infortunata verso un destino che non si risolve con l’accettazione degli eventi ma affrontando le sfide che il sistema presenta ai personaggi. Di solito Paolo, do⋯

Articoli ⋮ Edgar Allan Poe ⋮ Racconti ⊚
La sventura ha molti aspetti; la miseria sulla terra è multiforme. Domina il vasto orizzonte come l’arcobaleno e i suoi colori sono altrettanto variati, altrettanto distinti eppure strettamente fusi. Domina il vasto orizzonte come l’arcobaleno. In che mod⋯

Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Racconto fantastico, ambientato nel futuro, che racconta il mondo del passato e come la storia segue il suo corso – nonostante gli impedimenti che altri fattori involutivi si missero in moto per far prelavele un modello economico già noto come fallimentar⋯
Aggiungi un commento