L’ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un’infinità di cose che la sorpassano.
Crediti
Similari
⋮ Ballata di cose da niente ⋮
François Villon ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
So vedere una mosca nel latte, So riconoscere l’uomo dall’abito So distinguere l’estate dall’inverno So giudicare dal melo la mela So conoscere dalla gomma l’albero, So quando tutto è poi la stessa cosa, So chi lavora e chi non fa un bel niente, So tutto,⋯
⋮ L’ultimo Selvaggio ⋮
Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Uscii dall’ultimo spettacolo nelle strade vuote. Lo scheletro mi passò accanto, tremando, appeso all’asta di un camion della spazzatura. Grandi berretti gialli celavano il volto dei netturbini, ma anche così credetti di riconoscerlo: un vecchio amico. Ecc⋯
⋮ Fai un passo e fermati ⋮
Elena Mikhalkova ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Una volta la nonna mi aveva dato un consiglio: Nei periodi difficili, vai avanti a piccoli passi. Fai ciò che devi fare, ma poco alla volta. Non pensare al futuro, nemmeno a quello che potrebbe accadere domani. Lava i piatti. Togli la polvere. Scrivi una ⋯
⋮ Indeterminabilità della verità ⋮
Autori Vari ⋮ Schiele Art ⊚
la struttura intrinsecamente razionale della fede, intende che sia in sé vero ciò in cui crede. Se non che, la ragione perviene alla consapevolezza che della verità nulla si può dire, se non che essa c’è ed è assoluta. La conseguenza è che la fede, se vuo⋯
⋮ Deve ritenere sé stesso responsabile ⋮
John Barth ⋮ Schiele Art ⊚
– Perché vi siete scopato Rennie? – Non lo so! – Che ragioni pensate di aver avuto? – Non saprei darvi nessuna ragione che io ritenga vera. – Andiamo, Horner, non è che fate le cose e basta. Cosa avevate in testa? – Non avevo niente. Joe cominciò ad arrab⋯
⋮ Personaggio nel mondo ⋮
Henry Miller ⋮ Schiele Art ⊚
Il personaggio interessa Dostoevskij non come un elemento della realtà che possiede determinati e stabili segni socialmente tipici e individualmente caratteriologici, non come figura determinata che nasce da tratti univoci e oggettivi che nel loro insieme⋯

François Villon ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
So vedere una mosca nel latte, So riconoscere l’uomo dall’abito So distinguere l’estate dall’inverno So giudicare dal melo la mela So conoscere dalla gomma l’albero, So quando tutto è poi la stessa cosa, So chi lavora e chi non fa un bel niente, So tutto,⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Uscii dall’ultimo spettacolo nelle strade vuote. Lo scheletro mi passò accanto, tremando, appeso all’asta di un camion della spazzatura. Grandi berretti gialli celavano il volto dei netturbini, ma anche così credetti di riconoscerlo: un vecchio amico. Ecc⋯

Elena Mikhalkova ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Una volta la nonna mi aveva dato un consiglio: Nei periodi difficili, vai avanti a piccoli passi. Fai ciò che devi fare, ma poco alla volta. Non pensare al futuro, nemmeno a quello che potrebbe accadere domani. Lava i piatti. Togli la polvere. Scrivi una ⋯

Autori Vari ⋮ Schiele Art ⊚
la struttura intrinsecamente razionale della fede, intende che sia in sé vero ciò in cui crede. Se non che, la ragione perviene alla consapevolezza che della verità nulla si può dire, se non che essa c’è ed è assoluta. La conseguenza è che la fede, se vuo⋯

John Barth ⋮ Schiele Art ⊚
– Perché vi siete scopato Rennie? – Non lo so! – Che ragioni pensate di aver avuto? – Non saprei darvi nessuna ragione che io ritenga vera. – Andiamo, Horner, non è che fate le cose e basta. Cosa avevate in testa? – Non avevo niente. Joe cominciò ad arrab⋯

Henry Miller ⋮ Schiele Art ⊚
Il personaggio interessa Dostoevskij non come un elemento della realtà che possiede determinati e stabili segni socialmente tipici e individualmente caratteriologici, non come figura determinata che nasce da tratti univoci e oggettivi che nel loro insieme⋯
Aggiungi un commento