Non si può vivere con la verità — sapendo; chi lo fa si distacca dagli altri uomini, non può più condividere in nulla la loro illusione. È un mostro — ed è questo che sono io.
Lui pure era convinto di vivere, si era fatto da solo, conosceva la propria forza, la propria energia, sapeva affrontare la vita e tener duro. Ma, nella strana vertigine che lo aveva colto in quel momento, quella statua che ogni uomo finisce per erigere e indurire al fuoco degli anni, insinuandosi in essa per attendervi lo sgretolamento finale, si stava screpolando in fretta, stava già per andare in pezzi. Non restava ormai che quel cuore angosciato, avido di vita, ribelle all’ordine mortale del mondo, che lo aveva accompagnato per quarant’anni e continuava a battere con la stessa forza contro il muro che lo separava dal segreto di ogni vita, con la volontà di andare più in là, di andare oltre, e di sapere, sapere prima di morire, sapere finalmente per essere, una sola volta, un solo secondo, ma per sempre.
Quotes per Albert CamusNel profondo del mio essere, c'era un vuoto che il sole non poteva riempire. Lo straniero
Non camminare davanti a me, potrei non seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non guidarti. Cammina accanto a me e sii mio amico. Ho già camminato molto, ma la strada davanti a me è ancora lunga.
In un certo senso, è questa l'amara intuizione del cristianesimo, e il suo pessimismo legittimo quanto al cuore umano: che l'ingiustizia generalizzata è altrettanto soddisfacente, per l'uomo, della giustizia totale. Solo il sacrificio di un Dio innocente poteva giustificare la lunga e universale tortura dell'innocenza. Soltanto la sofferenza di Dio, e la più pietosa, poteva alleviare l'agonia degli uomini. Se tutto, senza eccezione, dal cielo alla terra, è in preda al dolore, una strana felicità è allora possibile.
Non ci assomigliamo un po' tutti, gente che parla senza tregua a nessuno, sempre dinanzi alle stesse domande, benché conosciamo in anticipo le risposte?
Il male che è nel mondo viene quasi sempre dall'ignoranza, e la buona volontà può fare guai quanto la malvagità, se non è illuminata. Gli uomini sono buoni piuttosto che malvagi, e davvero non si tratta di questo; ma essi più o meno ignorano, ed è quello che si chiama virtù o vizio, il vizio più disperato essendo quello dell'ignoranza che crede di saper tutto e che allora si autorizza a uccidere. L'anima dell'assassino è cieca, e non esiste vera bontà né perfetto amore senza tutta la chiaroveggenza possibile. La peste
Ancora nessun commento