Il profilo della sorella Gertie eseguito circa a 16 anni evidenzia il talento artistico, la gestualità dell’anima estremamente grafica, si legge il disegno preparatorio, l’uso del pennello asciutto per ottenere l’effetto di striatura. Nel primo periodo esegue autoritratti e ritratti nel contesto familiare … è solito avere come modella la sorella minore Gertie, vista come perfetta, grazie alla sua pura bellezza luminosa e al suo corpo adolescente…
• SchieleArt • Profilo di Gertrud Schiele • olio e gouache, collezione Cini Art •

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Anonimo ⋮ Schiele Art ⊚
L’attenzione artistica di Egon Schiele è concentrata essenzialmente sulla figura umana, in particolare su quella femminile, che rappresenta con una vasta e varia gamma espressiva: donne intense, altere, sicure di sé; ritratti ed autoritratti di un profond⋯

Schiele Art ⋮ Wikipedia ⊚
Nelle sue prime opere esposte, il suo stile, abbandonate le rigide regole dell’accademia, è già espressionista: accanto a ritratti di amici ed autoritratti, viene rappresentata la fisicità del corpo attraverso un’aggressiva distorsione figurativa. In ques⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯

Massimo Cacciari ⋮ Schiele Art ⊚
La stessa linea che in Klimt segnava, nella memoria, la caducità della forma, qui si rovescia in impietosa analisi dei nervi che sorreggono la creatura. Il vivente è già morto, e il disegno ne rivela la maschera. Gli alberi di autunno e di inverno, i paes⋯

Rudolph Leopold ⋮ Schiele Art ⊚
Otto Benesch, che fin dall’infanzia, e attraverso il padre, ebbe familiarità con i lavori di Schiele, lo ha definito, con ragione, «uno dei più geniali disegnatori di tutti i tempi». Pochi artisti dopo di lui sapranno riprodurre elementi sia formali che e⋯
Aggiungi un commento