La Storia
La storia non si snoda come una catena di anelli ininterrotta.
In ogni caso molti anelli non tengono.
La storia non contiene il prima e il dopo,
nulla che in lei borbotti a lento fuoco.
La storia non è prodotta da chi la pensa
e neppure da chi l’ignora.
La storia non si fa strada, si ostina,
detesta il poco a poco, non procede né recede,
si sposta di binario e la sua direzione non è nell’orario.
La storia non giustifica e non deplora,
la storia non è intrinseca perché è fuori.
La storia non somministra carezze o colpi di frusta.
La storia non è magistra di niente che ci riguardi.
Accorgersene non serve a farla più vera e più giusta.
La storia non è poi la devastante ruspa che si dice.
Lascia sottopassaggi, cripte, buche e nascondigli.
C’è chi sopravvive.
La storia è anche benevola: distrugge quanto più può:
se esagerasse, certo sarebbe meglio,
ma la storia è a corto di notizie, non compie tutte le sue vendette.
La storia gratta il fondo come una rete a strascico
con qualche strappo e più di un pesce sfugge.
Qualche volta s’incontra l’ectoplasma d’uno scampato
e non sembra particolarmente felice.
Ignora di essere fuori, nessuno glie n’ha parlato.
Gli altri, nel sacco, si credono più liberi di lui.

Crediti
 Eugenio Montale
 Pinterest • René Magritte  • 




Quotes per Eugenio Montale

La vita oscilla
tra il sublime e l'immondo
con qualche propensione
per il secondo
ne sapremo di più
dopo le ultime elezioni
che si terranno lassù
o laggiù o in nessun luogo
perché siamo già eletti
tutti quanti
e chi non lo fu
sta assai meglio quaggiù
e quando se ne accorge
è troppo tardi.
Les jeux sont faits
dice il croupier, per l'ultima volta
e il suo cucchiaione
spazza le carte.

Non domandarci la formula che mondi possa aprirti, sí qualche storta sillaba e secca come un ramo. Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.  Ossi di seppia

Pensai presto, e ancora penso, che l'arte sia la forma di vita di chi veramente non vive: un compenso o un surrogato.

L'uomo, l'uomo-artista crede più o meno in buona fede di aspirare alla libertà, ma nel suo profondo la considera come un'ipotesi disastrosa e, per fortuna, inattuabile.

Non sai, quante volte mi definisco un difetto, non lo sai, quante volte vorrei sentirmi dire che sbaglio. Essere sfiorato di proposito, e sentire caldo. Non lo sai, vero? Che ogni piccola cosa per me è importante.