Questo stile di vita non è sostenibile. Questo essere costantemente on line, in funzione, porta al tracollo emotivo e fisico, al dissesto dei posti di lavoro. Produce infelicità. Quanti dei nostri ricordi più belli sono legati a momenti passati davanti a uno schermo? Eppure si è scoperto che nel 2006 gli americani hanno trascorso più di metà della loro vita connessi ad apparecchi digitali di tutti i tipi. Questo significa che passiamo più tempo con questi media che non a dormire, più ore collegati in rete di quelle della giornata lavorativa. Lavoriamo per avere tempo di stare davanti al video. Passiamo più tempo con il computer che con il partner. Controlliamo l’e-mail più spesso di quanto beviamo un bicchier d’acqua.
Crediti
Ancora nessun commento