Non si riesce sempre ad adeguare le proprie azioni alla propria visione del mondo. (E quando credo di intravedere il colore del mio destino, ecco che sfugge al mio sguardo.) […] Ma un giorno la terra ci rivolge il suo sorriso primitivo è ingenuo; e allora è come se in noi venissero d’un tratto cancellate e le lotte e la vita. Milioni di uomini hanno contemplato questo paesaggio, che per me è come il primo sorriso del mondo. Mi fa andare fuori di me, nella accezione più profonda del termine. Mi assicura che, all’infuori del mio amore, tutto è inutile, e che persino il mio amore, se non è innocente e senza oggetto, per me non ha alcun valore. Mi rifiuta una personalità e priva di echi le mie sofferenze. Il mondo è bello e basta. La grande verità che esso pazientemente ci insegna è che […] la pietra riscaldata dal sole o il cipresso ingigantito dal cielo scoperto sono i limiti dell’unico mondo dove “aver ragione” abbia un significato: la natura senza gli uomini. Questo mondo mi annichilisce. Mi porta sino al limite. Mi nega senza rabbia. E io, consenziente e sconfitto, mi avvierei verso una saggezza in cui tutto è già conquistato – se non mi salissero le lacrime agli occhi e se questo grosso singhiozzo di poesia che mi gonfia il cuore non mi facesse dimenticare la verità del mondo.

Albert Camus ⋮ Frammenti ⊚
La vita è difficile da vivere. Non si riesce sempre ad adeguare le proprie azioni alla propria visione del mondo. (E quando credo di intravedere il colore del mio destino, ecco che sfugge al mio sguardo.) Ma un giorno la terra ci rivolge il suo sorriso pr⋯

Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ma cosa sarebbe allora, esclamai, questo Amore? un mortale?. Niente affatto. Ma allora cos’altro è?. Come nel caso di prima, qualcosa di mezzo fra mortale e immortale. Che è dunque, o Diotima?. Un demone grande, o Socrate. E difatti ogni essere demonico s⋯

Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ciascuno di noi è dunque come un contrassegno d’uomo, tagliato com’è, a somiglianza delle sogliole, da uno in due; e cerca quindi sempre il contrassegno a lui corrispondente. Ora, tutti quegli uomini che sono frazione del sesso comune, quello che allora s⋯

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Il sole però ha una sua utilità, a questo ci arriva chiunque abbia un po’ di cervello, disse Seaman. Da vicino è l’inferno, ma da lontano è bello e utile, solo un vampiro lo negherebbe. Poi cominciò a parlare delle cose che una volta erano utili, sulle qu⋯

José Saramago ⋮ Schiele Art ⊚
Appoggiato a due cuscini, un po’ intontito perché appena sveglio, Caetano Cunha aspettava il pranzo. La luce della lampada sul comodino, colpendolo di traverso, gli lasciava in penombra metà del viso e ravvivava il cremisi della guancia illuminata. Con un⋯
Aggiungi un commento