La vita non può essere non vita
Il dramma è dover vivere in qualche posto, comprendendo che non esiste un luogo che non lo sia, per la ragione iniziale del mio scritto, girando poi, con quelle che sono le parole di Saramago. Ecco quindi, questa vita che si vuole divisa in due, vita e non vita, reale e virtuale, scorrere indipendentemente da noi e da quello che è il nostro dire… per modo di dire, perché poi, è anche nel nostro dire nel mentre lo diciamo e, di conseguenza in ogni luogo in cui ci portiamo o la stessa vita ci porta; qui l’illusione è di casa, ma anche l’illusione, nello scorrere all’interno del nostro cervello e influenzandoci, è vita.

Crediti
 Anonimo
 Pinterest •   • 



Tags correlati

  • Sapere dove è l’identità è una domanda senza risposta
    Sapere dove è l'identità è una domanda senza risposta

    Era un uomo che conosceva le lingue e scriveva versi. Si guadagnò il pane e il vino mettendo le parole nel posto delle parole, scrisse versi come i versi si devono scrivere, come se fosse la prima volta.

  • Viaggio nella polvere: il mondo dopo il disastro
    Il crollo della torre e il peso della sopravvivenza

    Un uomo attraversa una città devastata, immerso nella polvere e nel caos, cercando di comprendere la sua realtà dopo il crollo di una torre e la tragedia che lo circonda.

  • Está lá tudo
    Está lá tudo

    Che Saramago sia uno straordinario inventore di storie lo mostrano appunto già le cronache, suo primo, pieno e regolare esercizio della prosa. È quello delle cronache un universo tematico senza frontiere, dove in filigrana si scorgono nella loro figurazione embrionale, personaggi, situazioni, immagini, colori, fantasie, linguaggio, inventiva, ironia, dei suoi romanzi a venire. È lo…