In questa poesia, l’autore sottolinea come l’amore sia spesso considerato un bene di consumo che si può acquistare in negozio con un regalo, ma in realtà richiede tempo ed energia. Ascoltare chi amiamo, aiutare l’altro nei momenti difficili e andare incontro ai suoi bisogni e desideri sono gesti che non possono essere sostituiti da un semplice regalo. L’autore afferma che l’amore non si può comprare in un negozio, ma è invece una fabbrica che lavora costantemente, 24 ore al giorno e 7 giorni alla settimana. Questa poesia invita a riflettere sull’importanza di dedicare tempo ed energia all’amore, anziché limitarsi a un gesto materialistico.
Crediti
Ancora nessun commento