L’amore reciproco, per come me lo immagino, è un sistema di specchi che riflette per me, sotto i mille volti che lo sconosciuto assume ai miei occhi, l’immagine fedele della persona che amo, sempre più sorprendente nella sua capacità di intuire il mio desiderio e sempre più.
Crediti
Similari
⋮ Pater Noster ⋮
Anna Maria Tocchetto ⋮ Percorsi ⊚
Dalla tua poltrona dominavi il mondo. Solo il tuo punto di vista era giusto. Tu eri per me misura delle cose. Ai miei occhi assumevi l’aspetto enigmatico dei tiranni, la cui Legge si fonda sulla loro persona, non sul pensiero. • Frank Kafka • L’Edipo non ⋯
⋮ I Mikrogramme e la poesia di Robert Walser ⋮
Antonio Devicienti ⋮ Percorsi ⊚
L’impressione che si ha nell’ avvicinarsi ai manoscritti dei “microgrammi” walseriani è quella di una pazienza che sembra voler essere la stessa della natura quando quest’ultima, non vista e per così dire silenziosa, lascia accumulare strati su strati di ⋯
⋮ Benedizione Nahuatl ⋮
Anonimo ⋮ Percorsi ⊚
Libero i miei genitori dalla sensazione che mi hanno deluso. Libero i miei figli dal bisogno di darmi orgoglio; affinché scrivano le loro strade secondo i loro cuori, che sussurrano tutto il tempo nelle loro orecchie. Libero il mio compagno dall’obbligo d⋯
⋮ Mi serve la comprensione ⋮
Marina Cvetaeva ⋮ Percorsi ⊚
Caro Petja, sono molto contenta che vi siate ricordato di me. La convinzione umana è uno dei piaceri più profondi e sottili della vita: dai la cosa migliore, l’anima, e prendi la stessa cosa in cambio, e tutto avviene con leggerezza, senza le difficoltà e⋯
⋮ Processo di idealizzazione e trasfigurazione ⋮
Aldo Carotenuto ⋮ Percorsi ⊚
Quel che innanzi tutto si presenta all’attenzione di chi guarda l’immagine femminile che Dante ha tratteggiato, è il ritratto di una donna dallo spessore psicologico intenso e complesso. Francesca è in un certo senso l’anti-Beatrice, una tipologia femmini⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Percorsi ⊚
Dalla tua poltrona dominavi il mondo. Solo il tuo punto di vista era giusto. Tu eri per me misura delle cose. Ai miei occhi assumevi l’aspetto enigmatico dei tiranni, la cui Legge si fonda sulla loro persona, non sul pensiero. • Frank Kafka • L’Edipo non ⋯

Antonio Devicienti ⋮ Percorsi ⊚
L’impressione che si ha nell’ avvicinarsi ai manoscritti dei “microgrammi” walseriani è quella di una pazienza che sembra voler essere la stessa della natura quando quest’ultima, non vista e per così dire silenziosa, lascia accumulare strati su strati di ⋯

Anonimo ⋮ Percorsi ⊚
Libero i miei genitori dalla sensazione che mi hanno deluso. Libero i miei figli dal bisogno di darmi orgoglio; affinché scrivano le loro strade secondo i loro cuori, che sussurrano tutto il tempo nelle loro orecchie. Libero il mio compagno dall’obbligo d⋯

Marina Cvetaeva ⋮ Percorsi ⊚
Caro Petja, sono molto contenta che vi siate ricordato di me. La convinzione umana è uno dei piaceri più profondi e sottili della vita: dai la cosa migliore, l’anima, e prendi la stessa cosa in cambio, e tutto avviene con leggerezza, senza le difficoltà e⋯

Aldo Carotenuto ⋮ Percorsi ⊚
Quel che innanzi tutto si presenta all’attenzione di chi guarda l’immagine femminile che Dante ha tratteggiato, è il ritratto di una donna dallo spessore psicologico intenso e complesso. Francesca è in un certo senso l’anti-Beatrice, una tipologia femmini⋯
Aggiungi un commento