Io credo che l’amore non si debba cercare, l’amore ti capita incontro e addosso, l’amore non si cerca, l’amore si trova, puoi cercare di appianare la vita di tutti i giorni con il compromesso, l’oculatezza, la pazienza, il timore, il coraggio e persino la viltà e il rischio perché tutto ciò dipende da te, ma non puoi esaltarla, perché questo dipende da un altro.
Similari
⋮ Sexistenza ⋮
Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯
⋮ La sofferenza dell’essere bella ⋮
Alessandro Baricco ⋮ Frammenti ⊚
Elena è una donna sola che vuole tornare a casa. Stanca di essere guardata, di essere additata come causa primordiale di tutte le sciagure o come causa di morte di migliaia di persone, accecate dal vapore velenoso del suo splendore. Ogni volta che si affo⋯
⋮ Sapere dove è l’identità è una domanda senza risposta ⋮
Autori Vari ⋮ Frammenti ⊚
Mi sono moltiplicato per sentire, per sentirmi, ho dovuto sentire tutto, sono straripato, non ho altro che traboccarmi, e in ogni angolo della mia anima c’è un altare a un dio differente. Mi sento multiplo. Sono come una stanza dagli innumerevoli specchi ⋯
⋮ L’inconsolabile ⋮
Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯
⋮ Non ti dimenticare mai, ragazzo ⋮
Fëdor Dostoevskij ⋮ Frammenti ⊚
«Non ti dimenticare mai, ragazzo», esordì padre Paisij direttamente, senza preamboli, che la scienza di questo mondo, che è diventata una grande potenza soprattutto nel nostro ultimo secolo, ha analizzato tutto ciò che di divino ci è stato tramandato nei ⋯
⋮ C’è da spostare una menopausa! ⋮
Aldo Busi ⋮ Articoli ⋮ Libri ⊚
Vogliono allungarci la vita e già mi sembra troppo lunga quella che abbiamo. Troppo piena di tempi morti. I maggiori sbagli e i peggiori colpi di testa li commettiamo perché non sappiamo più come impegnare il troppo tempo “libero”, come stancarci fisicame⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯

Alessandro Baricco ⋮ Frammenti ⊚
Elena è una donna sola che vuole tornare a casa. Stanca di essere guardata, di essere additata come causa primordiale di tutte le sciagure o come causa di morte di migliaia di persone, accecate dal vapore velenoso del suo splendore. Ogni volta che si affo⋯

Autori Vari ⋮ Frammenti ⊚
Mi sono moltiplicato per sentire, per sentirmi, ho dovuto sentire tutto, sono straripato, non ho altro che traboccarmi, e in ogni angolo della mia anima c’è un altare a un dio differente. Mi sento multiplo. Sono come una stanza dagli innumerevoli specchi ⋯

Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯

Fëdor Dostoevskij ⋮ Frammenti ⊚
«Non ti dimenticare mai, ragazzo», esordì padre Paisij direttamente, senza preamboli, che la scienza di questo mondo, che è diventata una grande potenza soprattutto nel nostro ultimo secolo, ha analizzato tutto ciò che di divino ci è stato tramandato nei ⋯

Aldo Busi ⋮ Articoli ⋮ Libri ⊚
Vogliono allungarci la vita e già mi sembra troppo lunga quella che abbiamo. Troppo piena di tempi morti. I maggiori sbagli e i peggiori colpi di testa li commettiamo perché non sappiamo più come impegnare il troppo tempo “libero”, come stancarci fisicame⋯
Aggiungi un commento