Chè anzi ciò che veramente mi parve di avere appreso […] è l’arte dell’imparare […], senza aggregare sterilmente cognizioni a cognizioni con metodo estrinseco: d’imparare, movendo da bisogni interiori, guidato da principii, consapevole delle difficoltà, paziente nell’attendere e lasciar maturare. Onde ho sperimentato in me stesso la falsità della dottrina pedagogica che confina l’educazione a una prima parte della vita (alla prefazione del libro), e la verità della dottrina contraria che concepisce la vita intera come continua educazione, e il sapere come unità del sapere e dell’imparare. E quando si sa senza più poter imparare, quando si è educati senza possibilità di meglio educarsi, la vita si arresta e non si chiama più vita ma morte.

Psicologia ⋮ Schiele Art ⋮ Umberto Galimberti ⊚
Poi si cresce, e nell’educazione della prima infanzia vedo padri e madri che promuovono un’educazione fisica e un’educazione intellettuale, ma non un’educazione emotiva, che e poi l’educazione dei sentimenti, delle emozioni, degli entusiasmi, delle paure.⋯

Giacomo Leopardi ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, Silenziosa luna? Sorgi la sera, e vai, Contemplando i deserti; indi ti posi. Ancor non sei tu paga Di riandare i sempiterni calli? Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga Di mirar queste valli? Somiglia alla tu⋯

Filosofia ⋮ Martin Heidegger ⋮ Schiele Art ⊚
Insegnare è più difficile dell’imparare perché insegnare significa: far imparare. Chi propriamente insegna non fa imparare nient’altro che questo imparare. Perciò nel rapporto tra insegnante e allievo, quando è un vero rapporto, non entrano mai in gioco n⋯

Piero Martinetti ⋮ Schiele Art ⊚
Se noi analizziamo la vita nostra e dei nostri simili, vediamo che non le doti fisiche, né l’intelligenza, né i doni della fortuna hanno l’influenza maggiore sul destino, individuale; ma l’energia, la volontà, il dominio di sé, la costanza dello sforzo. T⋯

Schiele Art ⋮ William Patrick Patterson ⊚
Quel desiderio di raggiungere il vecchio continente che da tempo covava sotto la cenere nel cuore di Margaret tornò ad accendersi. Poi fu la volta del secondo sconosciuto: A. R. Orage, che raccontò di un antico insegnamento esoterico mirante allo sviluppo⋯

Georges Ivanovič Gurdjieff ⋮ Schiele Art ⊚
Tra gli scopi formulati, il più giusto è senz’altro quello di essere padrone di sé, perché, senza questo, nient’altro è possibile. E, in confronto a questo scopo, tutti gli altri non sono che sogni infantili, desideri di cui un uomo non potrebbe fare alcu⋯
Aggiungi un commento