A volte devi indietreggiare di uno o due passi, riconsiderare, staccare per un mese.
Non fare niente, non volere niente. La pace è fondamentale, il ritmo è fondamentale. Qualsiasi cosa tu voglia non l’avrai provandoci con troppa insistenza.
Crediti
Similari
⋮ Ratto Alieno ⋮
Charles Bukowski ⋮ Fantascienza ⊚
Il Presidente degli Stati Uniti d’America entrò nell’auto, circondato dagli agenti. Prese posto sul sedile posteriore. Era una mattina anonima e scura. Nessuno parlò. Filarono via, e i pneumatici si fecero sentire sulla strada ancora bagnata dalla pioggia⋯
⋮ Cosa intendo quando dico solo libertà? ⋮
Osho Rajneesh ⋮ Percorsi ⊚
La libertà può essere di tre tipi, e quei tre tipi devono essere capiti bene. Il primo è la libertà da, il secondo è la libertà per, ed il terzo è soltanto libertà – né da né per. Il primo, libertà da, è una reazione: è orientata al passato; stai lottando⋯
⋮ Rendi la vita sempre più intensa! ⋮
Percorsi ⋮ Pëtr Alekseevič Kropotkin ⊚
E non appena avrai scorto un’ingiustizia e l’avrai compresa – un’ingiustizia nella vita, una menzogna nella scienza, o una sofferenza imposta da altri – ribellati contro di essa! Lotta! Rendi la vita sempre più intensa! E così tu avrai vissuto, e poche or⋯
⋮ Viaggiare è necessario ⋮
Percorsi ⋮ Stéphane Mallarmé ⊚
I libri sono finiti, gli incontri sessuali sono finiti, ma la voglia di leggere e di scopare è infinito, va oltre la nostra morte, le nostre paure, le nostre speranze di pace. E cosa rimane a Mallarmé di questo illustre poema, quando non rimangono, second⋯
⋮ Troppa anima! ⋮
Albert Camus ⋮ Percorsi ⊚
Come tutti gli esseri senz’anima, non potete sopportare chi ne ha troppa. La gente sana detesta i malati. Chi è felice non può vedere chi soffre. Troppa anima! Che seccatura, no? Allora si preferisce chiamarla malattia: e tutti sono in regola, contenti.
⋮ Profondo, profondo infinito! ⋮
Maurits Cornelis Escher ⋮ Percorsi ⊚
Gli esseri umani non riescono a immaginare che il flusso del tempo possa un giorno arrivare ad arrestarsi. È per questo che ci aggrappiamo a una chimera, una vita dopo la morte, un purgatorio, un paradiso, un inferno, una rinascita o un nirvana, tutte cos⋯

Charles Bukowski ⋮ Fantascienza ⊚
Il Presidente degli Stati Uniti d’America entrò nell’auto, circondato dagli agenti. Prese posto sul sedile posteriore. Era una mattina anonima e scura. Nessuno parlò. Filarono via, e i pneumatici si fecero sentire sulla strada ancora bagnata dalla pioggia⋯

Osho Rajneesh ⋮ Percorsi ⊚
La libertà può essere di tre tipi, e quei tre tipi devono essere capiti bene. Il primo è la libertà da, il secondo è la libertà per, ed il terzo è soltanto libertà – né da né per. Il primo, libertà da, è una reazione: è orientata al passato; stai lottando⋯

Percorsi ⋮ Pëtr Alekseevič Kropotkin ⊚
E non appena avrai scorto un’ingiustizia e l’avrai compresa – un’ingiustizia nella vita, una menzogna nella scienza, o una sofferenza imposta da altri – ribellati contro di essa! Lotta! Rendi la vita sempre più intensa! E così tu avrai vissuto, e poche or⋯

Percorsi ⋮ Stéphane Mallarmé ⊚
I libri sono finiti, gli incontri sessuali sono finiti, ma la voglia di leggere e di scopare è infinito, va oltre la nostra morte, le nostre paure, le nostre speranze di pace. E cosa rimane a Mallarmé di questo illustre poema, quando non rimangono, second⋯

Albert Camus ⋮ Percorsi ⊚
Come tutti gli esseri senz’anima, non potete sopportare chi ne ha troppa. La gente sana detesta i malati. Chi è felice non può vedere chi soffre. Troppa anima! Che seccatura, no? Allora si preferisce chiamarla malattia: e tutti sono in regola, contenti.

Maurits Cornelis Escher ⋮ Percorsi ⊚
Gli esseri umani non riescono a immaginare che il flusso del tempo possa un giorno arrivare ad arrestarsi. È per questo che ci aggrappiamo a una chimera, una vita dopo la morte, un purgatorio, un paradiso, un inferno, una rinascita o un nirvana, tutte cos⋯
Aggiungi un commento