Osservate le piante o gli animali e lasciate che vi insegnino l’accettazione di ciò che è, la resa all’Adesso.
Lasciate che vi insegnino l’Essere.
Lasciate che vi insegnino l’integrità, che significa essere uno, essere te stesso, essere reale. Lasciate che vi insegnino come vivere e come morire, e come non fare del vivere e del morire un problema.
• Il potere di adesso •
• L'accettazione dell'adesso •
• Pinterest • Jess Black Letters To No One • •

Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Gianni Vattimo ⊚
Nietzsche, accompagnato dalla sua cattiva reputazione di pensatore dei nazisti, fu poi riconsiderato, agli inizi degli anni ’60 del ventesimo secolo, da quel movimento che prese il nome: Nietzsche-Renaissance o il rinascimento nietzscheano, e soprattutto ⋯ BR>
⋮ Disputa con l’anima ⋮
Jonathan Safran Foer ⋮ Schiele Art ⊚
Non so. Cosa c’è da non sapere? Non so come ho fatto ad arrivare fin qui – ad avere imparato così tanto, a essermi convinto nel profondo della necessità di cambiare – eppure a dubitare ancora che cambierò. Secondo te c’è speranza? Che cambierai? Che l’uma⋯ BR>
⋮ Delle tavole antiche e delle nuove ⋮
Filosofia ⋮ Friedrich Nietzsche ⊚
1. «Qui io siedo ed attendo; mi circondano vecchie tavole infrante, e nuove tavole a metà scritte. Quando giunge la mia ora? — L’ora del mio tramonto, della mia distruzione; giacché una volta ancora io voglio discendere tra gli uomini. Ecco quello che att⋯ BR>
⋮ Il senso della vita ⋮
Articoli ⋮ Darin McNabb ⊚
Io non se a voi succede, ma a volte mi viene da ridere quando leggo un testo di filosofia, come nel caso, del Discorso sull’origine e i fondamenti dell’ineguaglianza tra gli uomini di Jean-Jacques Rousseau, citato anche col titolo più breve di Discorso sul⋯ BR>
⋮ Sapere di non essere ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Ho rivisto finalmente a Julián. Veniva da altri mondi non sconosciuti per lui, visto che è riuscito a tornare senza bussola. Non era tenuto a tornare, anche perché se stava bene dove era arrivato poteva restarci in eterno, visto che era previsto un viaggi⋯ BR>
⋮ Che cos’è l’uomo ⋮
Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Józef Maria Bocheński ⊚
Rifletteremo ora sull’uomo. A suo riguardo i problemi filosofici sono così numerosi, che ora non è possibile nominarli tutti. La nostra meditazione si riferirà perciò necessariamente solo ad alcuni di essi. Prima di tutto, con i grandi pensatori del passa⋯ BR>
Ancora nessun commento