Così poiché niente hanno, e niente possono dare, s’adagiano in parole che fingano la comunicazione: poiché non possono fare ognuno che il suo mondo sia il mondo degli altri, fingono parole che contengano il mondo assoluto, e di parole nutrono la loro noia, di parole si fanno un empiastro al dolore; con parole significano quanto non sanno e di cui hanno bisogno per lenire il dolore – o rendersi insensibili al dolore: ogni parola contiene il mistero – e in queste s’affidano, di parole essi tramano così un nuovo velo tacitamente convenuto all’oscurità: καλλωπίσματα ὄρφνης: “Dio m’aiuti” – perché io non ho il coraggio d’aiutarmi da me.
• La persuasione e la rettorica •
•
1910
•• SchieleArt • Ritratto di Albert Paris von Gutersloh • 1918 •

José Saramago ⋮ Schiele Art ⊚
Le parole sono buone. Le parole sono cattive. Le parole offendono. Le parole chiedono scusa. Le parole bruciano. Le parole accarezzano. Le parole sono date, scambiate, offerte, vendute e inventate. Le parole sono assenti. Alcune parole ci succhiano, non c⋯

Egon Schiele ⋮ Schiele Art ⊚
La passività o la pazienza eccessiva finiscono nel ridicolo come l’impazienza; la pazienza della pecora, contrassegnata anzitutto dalla placidità nel sangue. La malinconia porta la pazienza, la pazienza porta l’esperienza, l’esperienza porta la speranza e⋯

Filosofia ⋮ Giovanni Romano Bacchin ⋮ Schiele Art ⊚
l’esistenza non può chiarire se stessa, essa è nel bisogno costante di venire illuminata, sì che da ciò che si intende per *luce* dipende la sua chiarificazione. La chiarificazione non sopraggiunge, ma opera nel momento stesso in cui essa appare oscura. Q⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Poiché ero un pigmeo, giallo e di gradevole aspetto e poiché ero accorto e per niente propenso a farmi torturare in un luogo di lavoro o in una cella ovattata, mi misero all’interno di questo disco volante e mi dissero vola e va incontro al tuo destino. M⋯

Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
«Dunque è così, caro Liside: le cose in cui siamo saggi tutti ce le affidano, Elleni e barbari, uomini e donne, e in esse faremo ciò che vogliamo e nessuno deliberatamente ce lo impedirà, ma in esse saremo liberi, comanderemo sugli altri, saranno cose nos⋯
Aggiungi un commento