La parola prima delle parole, nello smembramento del corpo in Antonin Artaud, è lacerazione ossessiva e inconsolabile rimpianto d’unità originaria. L’automatismo della parodia sincera nel teatro senza spettacolo della macchina attoriale è regressione festosa al deserto delle forme, al di qua e al di là del prima e dopo della parola, è disumano rifiuto d’esprimere alcunché; antiumanistico e antiartistico, è frantumazione del linguaggio e della Storia del catasto simbolico; cieco solletico dell’inorganico, cristallizzata materia refrattaria ai capricci della forgia, in-sensibilmente velata da una nostalgia delle cose che non ebbero mai un cominciamento.

Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Gianni Vattimo ⊚
Nietzsche, accompagnato dalla sua cattiva reputazione di pensatore dei nazisti, fu poi riconsiderato, agli inizi degli anni ’60 del ventesimo secolo, da quel movimento che prese il nome: Nietzsche-Renaissance o il rinascimento nietzscheano, e soprattutto ⋯ BR>
⋮ Il suono di onde in uno specchio d’acqua ⋮
Eugenio Borgna ⋮ Psicologia ⊚
Così David Sylvian tratta la Nostalgia ed io a malapena avevo l’età della Ragione, nel senso che avevo ragione solo IO: figuriamoci quella del Giudizio!. Se tanto mi dà tanto, prima si Ragiona, poi si è Pratici ed infine si Giudica, Kantianamente parlando⋯ BR>
⋮ Da Zarathustra a Khomeini ⋮
Articoli ⋮ Gerhard Schweizer ⋮ Libri ⊚
La storia della Persia iniziò a Battria e prima ancora che un governatore vi regnasse in nome dei re divini, visse a Battria un uomo che sarebbe diventato, più di qualsiasi altro, una figura determinante per la notorietà della cultura persiana in occident⋯ BR>
⋮ Il mercantile ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Magari è troppo presto, ma i sognatori, hanno sempre lo sguardo perso, sicuramente piacevole nei loro pensieri e sorridono… ma, anche se sono solo due righe con due soli sostantivi, l’emozione è sempre la stessa per il poeta. Siamo nel periodo di un’attra⋯ BR>
⋮ Sapere di non essere ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Ho rivisto finalmente a Julián. Veniva da altri mondi non sconosciuti per lui, visto che è riuscito a tornare senza bussola. Non era tenuto a tornare, anche perché se stava bene dove era arrivato poteva restarci in eterno, visto che era previsto un viaggi⋯ BR>
⋮ Palestina e Israele ⋮
Articoli ⋮ Carlos Salas ⊚
È un paradosso: ebrei e palestinesi provengono dallo stesso tronco e condividono molti profeti ma, la creazione dello Stato di Israele nel 1948 e il trasferimento dei palestinesi nei campi profughi, ha dato luogo ad un conflitto, impossibile da risolvere.⋯ BR>
Ancora nessun commento