Noi non vediamo le cose come sono.
Noi vediamo le cose come siamo.
Crediti
Similari
⋮ Ansia indefinita dell’immediato domani ⋮
Johan Huizinga ⋮ Schiele Art ⊚
Dappertutto il dubbio intorno alla durezza del sistema sociale sotto cui viviamo; un’ansia indefinita dell’immediato domani; il senso del decadimento e del tramonto della civiltà. Queste non sono soltanto angosce che ci colgano durante le ore notturne, qu⋯
⋮ Cerchiamo un colpevole del nostro destino ⋮
Schiele Art ⋮ Thomas Bernhard ⊚
Noi cerchiamo senza sosta di scoprire dei retroscena e non facciamo un solo passo in avanti, soltanto complichiamo e ingarbugliamo ancor più ciò che è già complicato e ingarbugliato. Cerchiamo un colpevole del nostro destino, che quasi sempre, se siamo on⋯
⋮ Valorizza quello che puoi dare ⋮
Anonimo ⋮ Schiele Art ⊚
Umano, vedo che stai piangendo perché è arrivato il mio momento. Non piangere, per favore, ti voglio spiegare alcune cose. Tu sei triste perché me ne sono andato, ma io invece sono felice perché ti ho conosciuto. Quanti come me ogni giorno muoiono senza a⋯
⋮ Piccola è la porzione di vita che viviamo ⋮
Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Lucio Anneo Seneca ⋮ Schiele Art ⊚
La maggior parte dei mortali, o Paolino, si lagna per la cattiveria della natura, perché siamo messi al mondo per un esiguo periodo di tempo, perché questi periodi di tempo a noi concessi trascorrono così velocemente, così in fretta che, tranne pochissimi⋯
⋮ Causa ed effetto ⋮
Filosofia ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Lo chiamiamo spiegazione, ma è descrizione, quel che ci contraddistingue dai gradi più antichi della conoscenza e della scienza. Noi descriviamo meglio, ma spieghiamo tanto poco quanto tutti i nostri predecessori. Abbiamo scoperto una successione moltepli⋯
⋮ Il sogno e la morte ⋮
Eraclito di Efeso ⋮ Schiele Art ⊚
Morte è quanto vediamo da svegli; sogno, quanto vediamo dormendo. I desti hanno un mondo unico e comune, ma ciascuno dei dormienti si ritira in un mondo proprio.

Johan Huizinga ⋮ Schiele Art ⊚
Dappertutto il dubbio intorno alla durezza del sistema sociale sotto cui viviamo; un’ansia indefinita dell’immediato domani; il senso del decadimento e del tramonto della civiltà. Queste non sono soltanto angosce che ci colgano durante le ore notturne, qu⋯

Schiele Art ⋮ Thomas Bernhard ⊚
Noi cerchiamo senza sosta di scoprire dei retroscena e non facciamo un solo passo in avanti, soltanto complichiamo e ingarbugliamo ancor più ciò che è già complicato e ingarbugliato. Cerchiamo un colpevole del nostro destino, che quasi sempre, se siamo on⋯

Anonimo ⋮ Schiele Art ⊚
Umano, vedo che stai piangendo perché è arrivato il mio momento. Non piangere, per favore, ti voglio spiegare alcune cose. Tu sei triste perché me ne sono andato, ma io invece sono felice perché ti ho conosciuto. Quanti come me ogni giorno muoiono senza a⋯

Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Lucio Anneo Seneca ⋮ Schiele Art ⊚
La maggior parte dei mortali, o Paolino, si lagna per la cattiveria della natura, perché siamo messi al mondo per un esiguo periodo di tempo, perché questi periodi di tempo a noi concessi trascorrono così velocemente, così in fretta che, tranne pochissimi⋯

Filosofia ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Lo chiamiamo spiegazione, ma è descrizione, quel che ci contraddistingue dai gradi più antichi della conoscenza e della scienza. Noi descriviamo meglio, ma spieghiamo tanto poco quanto tutti i nostri predecessori. Abbiamo scoperto una successione moltepli⋯

Eraclito di Efeso ⋮ Schiele Art ⊚
Morte è quanto vediamo da svegli; sogno, quanto vediamo dormendo. I desti hanno un mondo unico e comune, ma ciascuno dei dormienti si ritira in un mondo proprio.
Aggiungi un commento