Le nuove malattie mentali[…] La psichiatria sta estendendo i suoi poteri a tutti i livelli, sia cominciando col mettere sotto controllo le madri incinte, i bambini appena nati e i bambini che crescono, poi gli adolescenti e i giovani, poi le persone mature, poi le persone anziane. Questa è un’estensione della psichiatria a tutte le età della vita, da prima della nascita fino alla morte, e parallelamente c’è una estensione della psichiatria a tutti gli aspetti delle nostre attività, per cui attività che prima erano state considerate attività che fanno parte della vita degli uomini da non mettersi in discussione, come per esempio essere innamorati, oppure fare il gioco d’azzardo, o fumare le sigarette sono tutte attività che via via vengono comprese sotto gli schemi della psichiatria, vengono inventate continuamente nuove malattie mentali. Infatti si sente parlare delle cliniche per curarsi dal gioco d’azzardo, delle cliniche e delle medicine per curarsi dal fumo […].

Crediti
 Giorgio Antonucci
 Psichiatrizzazione dei bambini
  Gruppo d'iniziativa non psichiatrica di Tradate
 Pinterest •   • 




Quotes per Giorgio Antonucci

Il moralismo è la stampella dei potenti e il cavallo di battaglia degli psichiatri in un mondo oscuro senza etica. E una società burocratica senza individui per una specie che sfiora l'estinzione. E mentre lo stupro è uno strumento di guerra a disposizione dei governi il singolo può essere internato in clinica psichiatrica per problemi d'insonnia, o chiuso in comunità terapeutica per questioni di spinello, o trovarsi in manicomio giudiziario per offesa a pubblico ufficiale.  Il giudice e lo psichiatra

Il fatto è che gli uomini usano in abbondanza gli schermi e gli inganni del linguaggio sofistico e le trappole seducenti del pensiero dialettico, per vedersi differenti da quello che sono, tanto sono preoccupati e tanto sono spaventati dalla propria terribile e paurosa complessità, e tanto cercano per vivere quietamente (cosa in cui poi non riescono affatto) che si nascondono in ogni modo a sé stessi.  Il giudice e lo psichiatra

In tutti i processi ci sono sempre pareri opposti sullo stesso imputato e sul medesimo reato. Come è logico, per lo più il pubblico ministero sostiene che l'imputato è sano di mente per ottenere la condanna giuridica mentre il difensore chiede il riconoscimento di infermità di mente anche se il manicomio giudiziario per l'imputato è una sorte più tragica del carcere. Le perizie però sono in ogni caso senza fondamento.  Il giudice e lo psichiatra