Ruine Greifenstein è un dipinto ad olio su tela del 1908 di Egon Schiele. La tela, montata su cartone, ha dimensioni di 11 1/8 x 6 3/4 pollici (28,4 x 17,3 cm) e rappresenta le rovine del castello di Greifenstein. Il dipinto è firmato Schiele e datato in basso a destra. La tela apparteneva a Viktor Legro di Klosterneuburg nel 1930 e successivamente a Otto Fleischmann, che la possedeva nel 1961. Nel 1990, la tela apparteneva ad una collezione privata negli Stati Uniti, come riferito da Kallir.
Il dipinto è stato esposto per la prima volta alla I. Kunstausstellung a Klosterneuburg nel 1908. Nel 1960-1961, è stato incluso nella mostra Paintings, Drawings and Prints of the 19th and 20th Centuries – The Collection of Dr. and Mrs. Otto Fleischmann presso il museo d’arte dell’Università del Kansas.
Il castello di Greifenstein si trova su un braccio del Danubio, a metà strada tra Tulln e Klosterneuburg. Il dipinto di Schiele cattura l’atmosfera delle rovine, con la sua combinazione di natura selvaggia e l’architettura antica. La scelta di Schiele di raffigurare il castello in rovina potrebbe riflettere la sua ossessione per la decadenza e la morte.
Il dipinto è stato valutato 80 corone alla mostra del 1908. Ruine Greifenstein è stato elencato in numerose concordanze, tra cui quelle di Nirenstein, Kallir e Leopold. Il dipinto fa parte del corpus di opere di Schiele che riflettono il suo interesse per i paesaggi e l’architettura della Bassa Austria.
Ancora nessun commento