Rubare idee da una persona è plagio, rubarle da molte è ricerca.
Crediti
Similari
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Bene e male ⋮
Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Durante le settimane in cui Bankei faceva il suo ritiro di meditazione, gli allievi venivano da tutto il Giappone per assistervi. Nel corso di uno di questi seminari, un allievo fu sorpreso a rubare. L’episodio fu riferito a Bankei con la richiesta che il⋯
⋮ Recitare i sutra ⋮
Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Un contadino chiese a un prete Tendai di recitare i sutra per sua moglie che era morta. Finita la recitazione, il contadino domandò: «Tu credi che mia moglie ne trarrà vantaggio?». «La recitazione dei sutra sarà di beneficio non solo a tua moglie, ma anch⋯
⋮ Le figure esistono solo per l’osservatore ⋮
Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Quando le nubi viaggiano, non si curano delle figure che formano, non sono connaturate a esse: la loro natura, la loro essenza come corpi è di seguire l’urto del vento, le figure esistono solo per l’osservatore. Un torrente che precipita in basso sulle pi⋯
⋮ Base di tutte le letterature ⋮
Aforismi ⋮ Jean Giraudoux ⋮ Schiele Art ⊚
Il plagio è la base di tutte le letterature, eccettuata la prima, peraltro ignota.
⋮ Lo uccise la mancanza d’aria ⋮
Schiele Art ⋮ Serena Vitale ⊚
Non riusciamo a immaginare una musica più sinistra e lugubre dei mille si dice…, si vuole che…, mi hanno detto…, ho sentito con le mie orecchie…, che accompagnarono – che in molto provocarono – la fine di Puškin: laico, laido requiem per un uomo ancora vi⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Durante le settimane in cui Bankei faceva il suo ritiro di meditazione, gli allievi venivano da tutto il Giappone per assistervi. Nel corso di uno di questi seminari, un allievo fu sorpreso a rubare. L’episodio fu riferito a Bankei con la richiesta che il⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Un contadino chiese a un prete Tendai di recitare i sutra per sua moglie che era morta. Finita la recitazione, il contadino domandò: «Tu credi che mia moglie ne trarrà vantaggio?». «La recitazione dei sutra sarà di beneficio non solo a tua moglie, ma anch⋯

Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Quando le nubi viaggiano, non si curano delle figure che formano, non sono connaturate a esse: la loro natura, la loro essenza come corpi è di seguire l’urto del vento, le figure esistono solo per l’osservatore. Un torrente che precipita in basso sulle pi⋯

Aforismi ⋮ Jean Giraudoux ⋮ Schiele Art ⊚
Il plagio è la base di tutte le letterature, eccettuata la prima, peraltro ignota.

Schiele Art ⋮ Serena Vitale ⊚
Non riusciamo a immaginare una musica più sinistra e lugubre dei mille si dice…, si vuole che…, mi hanno detto…, ho sentito con le mie orecchie…, che accompagnarono – che in molto provocarono – la fine di Puškin: laico, laido requiem per un uomo ancora vi⋯
Aggiungi un commento