L'eleganza non si impara, non si acquista e non si studia. C'è un'eleganza borghese e questa è rozza, ve n'è una aristocratica e questa è scontata e banale, poi c'è l'eleganza dell'uomo morale e questa è ontologica. Essa appartiene all'uomo, non s'insegna e non s'apprende in quanto, appunto, essa è.Marco Ciaurro
L'eleganza come espressione ontologica dell'uomoL’eleganza, quella vera, non può essere imparata, acquistata o studiata. Esistono diverse forme di eleganza: quella borghese, che risulta grezza; quella aristocratica, che appare scontata e banale; e infine c’è l’eleganza dell’uomo morale, che è ontologica. Quest’ultima appartiene all’essenza stessa dell’uomo, non può essere insegnata né appresa perché semplicemente è.

L’eleganza autentica va oltre l’apparenza esteriore e si radica nella profondità del carattere e dei valori di un individuo. Non può essere ottenuta attraverso il denaro o lo studio, ma si manifesta come un riflesso della nobiltà interiore e della consapevolezza morale di una persona.

L’eleganza borghese, seppur cercando di mimare la classe aristocratica, risulta spesso rozza e manca dell’autenticità che caratterizza l’eleganza genuina. Allo stesso modo, l’eleganza aristocratica può apparire scontata e priva di originalità, poiché segue gli schemi e le convenzioni predefinite di una determinata classe sociale.

In contrasto con queste forme superficiali di eleganza, vi è l’eleganza dell’uomo morale. Questa forma di eleganza trascende l’esterno ed è intrinsecamente collegata alla natura più profonda dell’essere umano. Non può essere insegnata o appresa come una disciplina o un’abilità, poiché appartiene all’essenza dell’individuo stesso.

L’eleganza morale si manifesta attraverso le azioni e le scelte di un individuo, riflettendo la sua integrità, il suo rispetto per gli altri e la sua consapevolezza dei valori etici. È un’espressione autentica di grazia e stile che non richiede ostentazione o artifici.

In definitiva, l’eleganza vera è un attributo ontologico, un tratto intrinseco all’essenza umana. È un modo di essere che va oltre gli abiti, i gesti o le convenzioni sociali. È la manifestazione visibile di una profonda integrità morale e un richiamo alla bellezza interiore dell’uomo.

Crediti
 Rhabot
 SchieleArt •   •