Chi vuole che si presti fede al suo giudizio, parli freddamente, senza passionalità.
Crediti
• Arthur Schopenhauer •
• Consigli sulla felicità •
• A cura di Giuliana Proietti •
• SchieleArt • • •
• Consigli sulla felicità •
• A cura di Giuliana Proietti •
• SchieleArt • • •
Similari
⋮ Indeterminabilità della verità ⋮
Autori Vari ⋮ Schiele Art ⊚
la struttura intrinsecamente razionale della fede, intende che sia in sé vero ciò in cui crede. Se non che, la ragione perviene alla consapevolezza che della verità nulla si può dire, se non che essa c’è ed è assoluta. La conseguenza è che la fede, se vuo⋯
⋮ Le nature carnali ⋮
Fernando Pessoa ⋮ Schiele Art ⊚
Le chiamano carnali… Quelle persone, che emotivamente ti danno tutto: Anima, cuore, cervello. Quelle che una volta entrate nella nostra vita, ci sconvolgono il tutto, quelle che le senti oltre la pelle… fin dentro nelle ossa, quelle che della passionali⋯
⋮ L’istinto dei migliori ⋮
Samuel Butler ⋮ Schiele Art ⊚
La fede non consiste, come sostengono falsamente alcuni, nel credere in certe cose senza avere prove sufficienti; questa non è fede, ma mancanza di fede in tutte le cose in cui dovremmo credere di più. La fede consiste nel credere che l’istinto dei miglio⋯
⋮ Parli in modo oscuro ⋮
Bertolt Brecht ⋮ Schiele Art ⊚
Dal signor Keuner, il pensatore, andò un professore di filosofia a raccontargli della sua saggezza. Dopo un po’ il signor Keuner gli disse: – Tu siedi scomodamente, parli scomodamente, pensi scomodamente -. Il professore di filosofia andò in collera e dis⋯
⋮ Gli uomini sanno sognare da sempre ⋮
Filosofia ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Oh, gli uomini sanno sognare da sempre, senza aver bisogno di addormentarsi! E anche noi sappiamo farlo, anche troppo bene, con tutta la nostra buona volontà, quando siamo svegli e alla luce del giorno! Basta amare, odiare, desiderare, soprattutto percepi⋯
⋮ Aggettivo unito a una cosa impossibile ⋮
Danilo Kiš ⋮ Schiele Art ⊚
Tutto quello che mi restava nella coscienza era l’impressione di un incubo, tutto quello che potevo formulare in maniera sensata era una sola e unica parola: GRANDE, un aggettivo unito a una cosa impossibile, a un concetto che non si lasciava identificare⋯

Autori Vari ⋮ Schiele Art ⊚
la struttura intrinsecamente razionale della fede, intende che sia in sé vero ciò in cui crede. Se non che, la ragione perviene alla consapevolezza che della verità nulla si può dire, se non che essa c’è ed è assoluta. La conseguenza è che la fede, se vuo⋯

Fernando Pessoa ⋮ Schiele Art ⊚
Le chiamano carnali… Quelle persone, che emotivamente ti danno tutto: Anima, cuore, cervello. Quelle che una volta entrate nella nostra vita, ci sconvolgono il tutto, quelle che le senti oltre la pelle… fin dentro nelle ossa, quelle che della passionali⋯

Samuel Butler ⋮ Schiele Art ⊚
La fede non consiste, come sostengono falsamente alcuni, nel credere in certe cose senza avere prove sufficienti; questa non è fede, ma mancanza di fede in tutte le cose in cui dovremmo credere di più. La fede consiste nel credere che l’istinto dei miglio⋯

Bertolt Brecht ⋮ Schiele Art ⊚
Dal signor Keuner, il pensatore, andò un professore di filosofia a raccontargli della sua saggezza. Dopo un po’ il signor Keuner gli disse: – Tu siedi scomodamente, parli scomodamente, pensi scomodamente -. Il professore di filosofia andò in collera e dis⋯

Filosofia ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Oh, gli uomini sanno sognare da sempre, senza aver bisogno di addormentarsi! E anche noi sappiamo farlo, anche troppo bene, con tutta la nostra buona volontà, quando siamo svegli e alla luce del giorno! Basta amare, odiare, desiderare, soprattutto percepi⋯

Danilo Kiš ⋮ Schiele Art ⊚
Tutto quello che mi restava nella coscienza era l’impressione di un incubo, tutto quello che potevo formulare in maniera sensata era una sola e unica parola: GRANDE, un aggettivo unito a una cosa impossibile, a un concetto che non si lasciava identificare⋯
Aggiungi un commento