L’Emporio CelesteBorges ci illustra l’arbitrarietà di tutti quei tentativi di classifica che l’uomo si diverte a confabulare grazie alla sua alienazione o al distacco dalla natura. Poi ci sono i creazionisti che avversano agli evoluzionisti nel tentativo prevaricatore per canonizzare le loro metafore. Alla fine i tassonomisti come Wilkins e poi Linneo cercarono di dare una parvenza più razionale, ma che comunque sempre arbitraria è, come lo sono tutte le convinzioni.
La seguente è la classificazione delle specie animali, definito come l’Emporio celeste di conoscimenti benevoli.
Quindi le specie animali si dividono in:

  1. appartenenti all’Imperatore,
  2. imbalsamati,
  3. addomesticati,
  4. maialini da latte,
  5. sirene,
  6. favolosi,
  7. cani in libertà,
  8. inclusi nella presente classificazione,
  9. che si agitano follemente,
  10. innumerevoli,
  11. disegnati con un pennello finissimo di peli di cammello,
  12. et caetera,
  13. che fanno l’amore,
  14. che da lontano sembrano mosche.

Crediti
 Jorge Luis Borges
 Emporio celeste di conoscimenti benevoli
 Pinterest •   • 




Quotes per Jorge Luis Borges

La vecchia mano
ancora scrive versi
per dimenticare.

Al destino piacciono le ripetizioni, le varianti, le simmetrie.

La nostalgia gli fu vizio dell'anima. Amava vivere in ciò che è perduto.

Sere che furono nicchie della tua immagine,
musiche in cui sempre mi attendevi,
parole di quel tempo,
io dovrò formularle con le mie mani.

C'è un concetto che corrompe e altera tutti gli altri. Non parlo del Male, il cui limitato impero è l'Etica; parlo dell'Infinito.