L'enigma è l'assenza di domanda
Rispondere: c’è la risposta alla domanda – la risposta che rende la domanda possibile – quella che la raddoppia, la fa durare e non la placa, al contrario le accorda una nuova luminosità, le assicura una perentorietà, c’è la risposta interrogativa; infine, distanziata dall’assoluto, ci sarebbe questa risposta senza interrogazione alla quale nessuna domanda converrà, risposta di cui noi non sappiamo che fare, se solo può riceverla l’amicizia che la dona. L’enigma (il segreto), è precisamente l’assenza di domanda – laddove non c’è neanche il posto per introdurre una domanda, senza che tuttavia questa assenza costituisca risposta. (La parola criptica). Quando tutto si è oscurato, regna l’illuminazione senza luce che certe parole annunciano.

Crediti
 Maurice Blanchot
 Pinterest • Andrzej Wilczek  •