L'essenza del sapere filosoficoLa filosofia non è una materia di insegnamento, non è un campo del sapere che si trovi da qualche parte fuori dell’essere umano essenziale. La filosofia è intorno all’uomo giorno e notte, così come lo sono il cielo e la terra, anzi ancor più vicini di questi, allo stesso modo del chiarore che sta tra cielo e terra, ma che l’uomo quasi sempre trascura di vedere perché ha a che fare solo con ciò che gli appare nel chiarore. Talvolta, quando fa buio, l’uomo fa esplicitamente attenzione al chiarore intorno a lui. Ma proprio allora non se ne cura più, perché sa che il chiarore ritornerà.

Crediti
 Martin Heidegger
 Introduzione alla filosofia
  Pensare e poetare
 SchieleArt •   • 




Quotes per Martin Heidegger

Caos è il nome che indica un peculiare pre-oggetto del mondo nella sua totalità e del signoreggiare cosmico.

Riflettere sulla propria esistenza è essenziale per comprendere il mondo  Essere e tempo

Questo lampo - che essere e pensiero sono lo stesso o l'essenza del fondamento - possiamo vederlo soltanto se ci collochiamo nell'uragano dell'essere. Ma oggi tutto sembra far ritenere che ci si preoccupi soltanto di allontanare l'uragano. Si organizza con tutti i mezzi possibili una difesa meteorologica, per proteggere la nostra tranquillità dall'uragano. Questa tranquillità, però, non è affatto tale. È soltanto apatia, anzitutto apatia che opponiamo alla paura di pensare.

Insegnare è più difficile dell'imparare, perché insegnare significa: far imparare. Chi propriamente insegna non fa imparare null'altro che questo imparare.

La comprensione dell'essere è fondamentale per superare la metafisica.  Essere e tempo