Alcune persone sanno di appartenere uno all’altro nel momento stesso in cui si guardano per la prima volta. Non importa quale sarà la loro strada insieme, se sono uomini o donne, se a farli incontrare è il lavoro, un cinema o la casualità di cui è piena l’esistenza. Non importa se vivranno un’amicizia, un amore, un destino muto. Non importa se avranno passione tra le braccia, timidi sguardi di tenerezza, gesti eloquenti di affetto, risate o discorsi seri. Dal momento in cui incroceranno gli occhi, essi avranno la certezza di essersi incontrati per rimanere uno nella vita dell’altro.

Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯

Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯

Frammenti ⋮ Maksim Gorkij ⊚
La Terra è il teatro di una lotta tra il Nero e il Rosso. La forza del Nero è la sua sete insaziabile di regnare sugli uomini. Crudele, avido e cattivo egli ha disteso sul mondo le sue ali pesanti e avviluppato tutto il globo nell’ombra gelida del suo ter⋯

Albert Camus ⋮ Fotografia ⋮ Frammenti ⊚
Durante tutto il giorno avevo atteso la domanda di grazia. Credo di aver sfruttato al massimo possibile quest’idea. Calcolavo gli effetti e ottenevo dalle mie riflessioni il miglior rendimento. Partivo sempre dalla supposizione peggiore: la domanda era re⋯

Frammenti ⋮ Robert Anson Heinlein ⊚
L’universo era un luogo assai strano… ma la spiegazione meno probabile per la sua esistenza era proprio la non-spiegazione della casualità, il concetto che qualche cosa astratta fosse semplicemente e “casualmente” diventata una serie di atomi che si era⋯

Ermanno Bencivenga ⋮ Frammenti ⊚
(…) Ma quando niente sussiste d’un passato antico, dopo la morte degli esseri, dopo la distruzione delle cose, più tenui ma più vividi, più immateriali, più persistenti, più fedeli, l’odore e il sapore, lungo tempo ancora perdurano, come anime, a ricordar⋯
Aggiungi un commento