Su questo schermo tutto ciò che l’uomo vuole sapere è scritto a lettere fosforescenti, a lettere di desiderio.
Crediti
Similari
⋮ Il suono del flauto ⋮
Baruch Spinoza ⋮ Schiele Art ⊚
presso gli Ebrei le vocali non sono lettere, e perciò presso gli Ebrei le vocali son chiamate anima delle lettere, e le lettere senza vocali corpi senz’anima. Invero, affinché la differenza tra lettere e vocali sia compresa più chiaramente, la si può spie⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Lettere magiche ⋮
Hermann Hesse ⋮ Schiele Art ⊚
Io credo, — gli disse un giorno, — che un petalo di fiore o un vermiciattolo sul nostro cammino dica e contenga molto più di tutti i libri dell’intera biblioteca. Con le lettere e con le parole non si può dir nulla. Talvolta scrivo una lettera greca, un t⋯
⋮ Caligo prometheus ⋮
Roger Caillois ⋮ Schiele Art ⊚
La superficie inferiore dell’ala della farfalla Caligo prometheus, ornata da larghi ocelli disposti in modo opportuno, spesso viene invocata come esempio notevole di mimetismo. Sfortunatamente le ali della Caligo, quando è in posizione di riposo, sono sol⋯
⋮ Lettere d’amore ⋮
Fernando Pessoa ⋮ Schiele Art ⊚
Lettere d’amore se non fossero ridicole… Ma dopotutto, solo coloro che non hanno mai scritto lettere d’amore sono ridicoli.
⋮ L’ultimo Selvaggio ⋮
Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Uscii dall’ultimo spettacolo nelle strade vuote. Lo scheletro mi passò accanto, tremando, appeso all’asta di un camion della spazzatura. Grandi berretti gialli celavano il volto dei netturbini, ma anche così credetti di riconoscerlo: un vecchio amico. Ecc⋯

Baruch Spinoza ⋮ Schiele Art ⊚
presso gli Ebrei le vocali non sono lettere, e perciò presso gli Ebrei le vocali son chiamate anima delle lettere, e le lettere senza vocali corpi senz’anima. Invero, affinché la differenza tra lettere e vocali sia compresa più chiaramente, la si può spie⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Hermann Hesse ⋮ Schiele Art ⊚
Io credo, — gli disse un giorno, — che un petalo di fiore o un vermiciattolo sul nostro cammino dica e contenga molto più di tutti i libri dell’intera biblioteca. Con le lettere e con le parole non si può dir nulla. Talvolta scrivo una lettera greca, un t⋯

Roger Caillois ⋮ Schiele Art ⊚
La superficie inferiore dell’ala della farfalla Caligo prometheus, ornata da larghi ocelli disposti in modo opportuno, spesso viene invocata come esempio notevole di mimetismo. Sfortunatamente le ali della Caligo, quando è in posizione di riposo, sono sol⋯

Fernando Pessoa ⋮ Schiele Art ⊚
Lettere d’amore se non fossero ridicole… Ma dopotutto, solo coloro che non hanno mai scritto lettere d’amore sono ridicoli.

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Uscii dall’ultimo spettacolo nelle strade vuote. Lo scheletro mi passò accanto, tremando, appeso all’asta di un camion della spazzatura. Grandi berretti gialli celavano il volto dei netturbini, ma anche così credetti di riconoscerlo: un vecchio amico. Ecc⋯
Aggiungi un commento