La scoperta della scrittura fu in grado di risolvere problemi fondamentali di sopravvivenza della nostra specie che sorsero quando si effettuò la transizione dalla caccia all’agricoltura e apparvero i primi conglomerati urbani. Quella scoperta fu, sin dall’inizio, correlata a capacità numeriche e geometriche che precedettero nettamente la didattica delle norme elementari di calcolo: da questo punto di vista, l’impiego naturale di quelle capacità presenta sorprendenti analogie con la naturale predisposizione umana a emettere stringhe di suoni prima di studiare grammatica e sintassi, e questa nostra predisposizione a parlare ci rinvia direttamente ai codici innati per la comunicazione che l’evoluzione biologica ha immesso negli esseri umani e negli altri corpi viventi sul nostro pianeta. L’evoluzione culturale della nostra specie ha, quindi, radici biologiche che ci spingono a cercare ordine nel brulichio di stimoli che irritano i nostri organi di senso e che i nostri cervelli non possono che riorganizzare con categorie innate.
Articoli simili
Bagaglio di conoscenze elementari
05/04/2022Se affermiamo che nel cervello di un animale appena nato esistono circuiti innati o regole innate per parlare o per vedere, allora diciamo che gli animali possiedono già dall’inizio un gruppo di norme comportamentali che l’evoluzione ha inserito nei loro corpi e che sono più o meno utili per l’adattamento a un ambiente di cui…
Corredo di recettori sensoriali
22/02/2022La prima via d’ingresso alla conoscenza è unica e stretta. Passa infatti per quelle sole zone della nostra superficie corporea che sono il risultato dell’evoluzione biologica e che abbiamo battezzato con l’espressione recettori sensoriali. Unica, certo: non possiamo far altro, all’inizio, che percepire il mondo esterno mediante un corredo dato di recettori biologici. All’inizio, certo.…
Le nostre reti neurali sono plastiche
06/11/2021Tutti i corpi viventi – noi compresi – si scambiano informazioni, e queste informazioni sono essenziali per sopravvivere. Lo scambio è governato da norme o categorie che sono innate: l’evoluzione le ha incardinate nei corpi, e grazie a esse i corpi riescono a interagire con l’ambiente e con altri corpi. La seconda dice che…
Ancora nessun commento