L'evoluzione culturale della nostra specie
La scoperta della scrittura fu in grado di risolvere problemi fondamentali di sopravvivenza della nostra specie che sorsero quando si effettuò la transizione dalla caccia all’agricoltura e apparvero i primi conglomerati urbani. Quella scoperta fu, sin dall’inizio, correlata a capacità numeriche e geometriche che precedettero nettamente la didattica delle norme elementari di calcolo: da questo punto di vista, l’impiego naturale di quelle capacità presenta sorprendenti analogie con la naturale predisposizione umana a emettere stringhe di suoni prima di studiare grammatica e sintassi, e questa nostra predisposizione a parlare ci rinvia direttamente ai codici innati per la comunicazione che l’evoluzione biologica ha immesso negli esseri umani e negli altri corpi viventi sul nostro pianeta. L’evoluzione culturale della nostra specie ha, quindi, radici biologiche che ci spingono a cercare ordine nel brulichio di stimoli che irritano i nostri organi di senso e che i nostri cervelli non possono che riorganizzare con categorie innate.

Crediti
 Enrico Bellone
 Molte nature
 Pinterest •   • 



Tags correlati