In verità solo la disciplina dona la libertà. La libertà di fare ciò che si vuole quando si vuole non è vera libertà, è schiavitù rispetto al proprio apparato psicofisico e ai suoi mutevoli desideri. La libertà di mangiare un chilo di dolci, fumare due pacchetti al giorno, assumere droghe, bere, ascoltare la musica ad alto volume, fare sesso in discoteca, dire le parolacce a scuola… questa non è libertà, è schiavitù. È incapacità di dominarsi. L’autentica libertà la si raggiunge disciplinando il corpo, le emozioni e la mente. Quando il tuo apparato psicofisico è stato disciplinato dalla forza della tua attenzione cosciente, allora e solo allora sei davvero libero di Fare ciò che Vuoi. Prima di quel momento sei un burattino nelle mani della società, la quale decide ciò che devi desiderare liberamente. Il risultato è che sei libero di fare qualunque cosa, ma non sei libero di essere libero. I giovani associano al termine disciplina un significato di costrizione, quando invece la disciplina di sé rappresenta il portale verso la liberazione da ogni costrizione sociale. Il fatto che gli addormentati chiamino libertà la schiavitù, e viceversa, diventa terribilmente esilarante. Come puoi sperare di avere dominio sulla tua vita se non sei in grado di disciplinare le tue emozioni e i tuoi pensieri? La vera libertà non è libertà DI fare, ma libertà DAL fare.
Una dimensione dove il tempo è completo ⋯
Essa sembra rappresentare un accesso reale a una dimensione differente della realtà, dove il tempo non scorre ma esiste in forma completa
Manuel Sans Segarra La supraconciencia esiste
Medicina, SpiritualitàIl bambino vive nel momento presente ⋯
Osserva un bambino che raccoglie conchiglie sulla spiaggia: è più felice dell'uomo più ricco del mondo. Qual è il suo segreto? Quel segreto è anche il mio. Il bambino vive nel momento presente, si gode il sole, l'aria salmastra della spiaggia, la meravigliosa distesa di sabbia. È qui e ora. Non pensa al passato, non pensa al futuro. E qualsiasi cosa fa, la fa con totalità, intensamente; ne è così assorbito da scordare ogni altra cosa. Il segreto della felicità è tutto qui: qualsiasi cosa fai non permettere al passato di distrarre la mente e non permettere al futuro di disturbarti.
Osho Il segreto d'oro
Spiritualità, MisticismoI costi che superano i benefici ⋯
L'IA è un'arma potente contro il cambiamento climatico, ma va governata: senza equità e limiti, i suoi costi possono superare i benefici.
Mark Coeckelbergh Filosofia politica dell'intelligenza artificiale: un'introduzione
Filosofia politica, Etica dell'IA, AmbientalismoLa persecuzione di chi rivela la conoscenza ⋯
Già, quello che si chiama sapere! A chi è permesso chiamar le cose con il loro nome? I pochi che ne capirono qualche cosa e, abbastanza ingenui, non frenarono l'empito del loro cuore e rivelarono alla folla i loro sentimenti e le loro visioni, li hanno sempre messi in croce o sopra un rogo. Vi prego, amico, è notte fonda, per questa volta dobbiamo interrompere.
Johann Wolfgang Goethe Faust
Letteratura tedesca, Dramma, TragediaLa catena invisibile della volontà ⋯
Libertà e necessità non si contraddicono: come nell'acqua, che ha non solo libertà, ma una necessità di discendere per un condotto. Allo stesso modo le azioni volontarie degli uomini, in quanto derivano dalla loro volontà, derivano dalla libertà; e tuttavia, in quanto ogni atto della volontà umana, e ogni desiderio ed inclinazione, deriva da una causa, e questa da un'altra causa, in una catena ininterrotta il cui primo anello è nelle mani di Dio, causa prima, esse derivano dalla necessità.
Thomas Hobbes Leviatano
Filosofia politica, Materialismo, Saggistica
La disciplina interiore di Osho Rajneesh
Osho esplora il concetto di disciplina come via per raggiungere la libertà interiore. Attraverso una serie di discorsi, l’autore guida il lettore verso una comprensione profonda di come la disciplina possa liberare l’individuo dalle catene dei desideri e delle abitudini inconsce, portandolo a una vita più consapevole e autentica.
Il potere di adesso di Eckhart Tolle
Tolle invita i lettori a vivere nel presente, sottolineando come la consapevolezza e la disciplina mentale siano essenziali per liberarsi dalle trappole della mente. Il libro offre strumenti pratici per sviluppare una maggiore presenza e vivere una vita più piena e libera dalle costrizioni mentali.
La via della tranquillità di Dalai Lama: In questo libro, il Dalai Lama condivide insegnamenti su come la disciplina e la meditazione possano portare alla vera libertà interiore. Attraverso storie e riflessioni, il lettore è guidato verso una comprensione più profonda di sé e del mondo, imparando a vivere in armonia con le proprie emozioni e pensieri.
Ancora nessun commento