Noi viviamo negli Stati Uniti d’America dove un’enorme percentuale di persone è totalmente sopraffatta dalla propaganda, la quale è enormemente efficace ed enormemente potente. Ed è questo il motivo per cui la farsa del potere può continuare. Dunque io vivo in un Paese dove cercano di far credere alla gente che va bene che i dollari delle tasse continuino a essere riversati nelle tasche dei ricchi, con il pretesto che bisogna fare la guerra alla Cina. Perché il popolo americano si beve queste stronzate? Questa è una domanda da centomila dollari. Lo sappiamo, perché la macchina della propaganda è molto potente. E nella Tv americana mainstream o su un giornale americano non viene ammessa una sola parola di verità. Neanche una. Tutto è sotto controllo. Dov’era la stampa mainstream mentre il fratello e compagno Julian Assange, un giornalista come loro, viene assassinato? Si, assassinato. Perché è un tentato omicidio quello che stanno facendo di Julian Assange. Dove sono? Se ne stanno nascosti sotto il letto con la bocca cucita? Che codardi, è disgustoso. Ed è una cosa endemica.

Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Gianni Vattimo ⊚
Nietzsche, accompagnato dalla sua cattiva reputazione di pensatore dei nazisti, fu poi riconsiderato, agli inizi degli anni ’60 del ventesimo secolo, da quel movimento che prese il nome: Nietzsche-Renaissance o il rinascimento nietzscheano, e soprattutto ⋯ BR>
⋮ Sapere di non essere ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Ho rivisto finalmente a Julián. Veniva da altri mondi non sconosciuti per lui, visto che è riuscito a tornare senza bussola. Non era tenuto a tornare, anche perché se stava bene dove era arrivato poteva restarci in eterno, visto che era previsto un viaggi⋯ BR>
⋮ Impero, vent’anni ⋮
Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Vent’anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano vedere che stava emergendo qualcosa come un nuovo ordine mondiale. Oggi la globalizzazione è⋯ BR>
⋮ Dall’autorganizzazione alla comunizzazione ⋮
Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯ BR>
⋮ L’anno della rivoluzione ⋮
Maurice Rapport ⊚
Sotto un livido cielo di gennaio, un convoglio di slitte trainate da cavalli avanzava lasciando le sue scie in una pianura imbiancata di neve. La processione si fermò a una sbarra, e i passaporti dei passeggeri vennero esaminati da un sergente; un vecchio⋯ BR>
⋮ Il mercantile ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Magari è troppo presto, ma i sognatori, hanno sempre lo sguardo perso, sicuramente piacevole nei loro pensieri e sorridono… ma, anche se sono solo due righe con due soli sostantivi, l’emozione è sempre la stessa per il poeta. Siamo nel periodo di un’attra⋯ BR>
Ancora nessun commento