Pablo Picasso ⋯ Painting is a blind man's professionQuesti grandi mali che gli individui umani provocano gli uni agli altri per i loro fini, le loro brame, le loro opinioni e le loro credenze, sono tutti conseguenti ad una privazione, perché sono tutti conseguenze dell’ignoranza – ossia, della privazione della conoscenza. Come il cieco, per la sua mancanza di vista, continua a mettere il piede in fallo, a ferirsi e a ferire anche gli altri, perché non ha nessuno che lo guidi sulla sua via, così accade ai vari gruppi umani: ogni individuo, in ragione della sua ignoranza, arreca a se stesso e agli altri grandi mali, per quanto riguarda gli individui della sua specie; invece, se ci fosse la conoscenza, che sta alla forma umana come la potenza visiva sta all’occhio, si asterrebbe dall’arrecare tutti quei danni a sé e agli altri, perché con la conoscenza della verità l’inimicizia e l’odio verrebbero meno, e il danno che gli uomini si fanno reciprocamente cesserebbe.

Crediti
 Mosè Maimonide
 La guida dei perplessi
 Pinterest • Pablo Picasso Painting is a blind man's profession • 



Citazioni correlate

  • La danza libera dell'evento tragico ⋯ 
    La deformazione è il canto tragico che strappa l’ordine e lascia l’accidente danzare libero
     Friedrich Nietzsche  La nascita della tragedia
     Filosofia, Estetica, Filologia classica

  • Il fallimento della conoscenza senza saggezza ⋯ 
    Che valore può avere essere istruiti come impiegati se portiamo avanti le ostilità? Che valore può avere la conoscenza se continuiamo con la nostra confusione? Che significato hanno le capacità tecnica e industriale se le usiamo per distruggerci l'un l'altro? Qual è il senso della nostra esistenza se essa conduce alla violenza? Sebbene si possano avere soldi o si possa essere in grado di guadagnarli, sebbene si possano avere i propri piaceri e le proprie religioni organizzate, si è in costante conflitto.
     Jiddu Krishnamurti  Education and the significance of life
     Filosofia orientale, Pedagogia, Critica sociale

  • La delusione delle relazioni umane ⋯ 
    Ho conosciuto l'amore degli uomini, ed era possessivo.
    Ho conosciuto la loro amicizia, ed era sfruttamento.
    Ho conosciuto il loro aiuto, ed era umiliazione.
    Ho conosciuto la pietà degli uomini, ed era degnazione.
    La loro protezione, ma aveva un secondo fine.
    Ho conosciuto la giustizia degli uomini, ma era parziale.
    La loro forza, ma era brutalità.
    La loro onestà, ma era apparenza.
    Ho conosciuto la fede degli uomini, ma era una prigione.
    La loro filosofia, ed era cenere.
    La loro scienza, ed era cecità.
    Ho conosciuto la compagnia degli uomini, ma non mi riempiva.
    Tutto questo ho conosciuto ed assaporato e, restandone turbato, ho compreso di non essere morto a me stesso.
     Autori Vari  Le grandi verità ricercate dall'uomo
     Spiritualità, Riflessione, Saggistica

  • Le azioni svelano i veri pensieri ⋯ 
    Per sapere cosa la gente pensa davvero, fai attenzione a ciò che fanno, piuttosto che a ciò che dicono.
     George Santayana  La vita della ragione
     Filosofia pragmatista, Aforisma psicologico, Saggio filosofico

  • La spaventosa assenza di un timone ⋯ 
    I teorici del complotto credono nella cospirazione perché è più confortante. La verità è che il mondo in realtà è caotico. La verità è che The Iluminati o The Jewish Banking Conspiracy o The Grey Alien Theory non c'entrano nulla. La verità è molto più spaventosa: nessuno ha il controllo, il mondo è senza timone.
     Alan Moore  Watchmen
     Fumetto d'autore, Critica sociale, Graphic novel

Tags correlati
Riferimenti