La vita è tutta nell’istante del fenomeno che ci include, tutto il resto ce lo aggiungiamo noi…
Crediti
Similari
⋮ Il Deserto ⋮
Anna Maria Tocchetto ⋮ Articoli ⊚
Vivere certo, è un po’ il contrario di esprimere. Secondo i grandi maestri toscani, è testimoniare tre volte, nel silenzio, nella fiamma e nell’immobilità. Ci vuole molto tempo per capire che i personaggi dei loro quadri, si incontrano ogni giorno nelle v⋯
⋮ Sexistenza ⋮
Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯
⋮ Male comune ⋮
Anna Maria Tocchetto ⋮ Articoli ⊚
Un processo assomiglia a un dramma in quanto che dal principio alla fine si occupa del protagonista, non della vittima. Siamo a Gerusalemme, in un’aula di tribunale che ha visto il primo processo per crimini contro l’umanità dopo quello di Norimberga, e i⋯
⋮ Che cosa sono le cose in se stesse ⋮
Filosofia ⋮ Giovanni Romano Bacchin ⋮ Schiele Art ⊚
Non intendiamo di sapere che cosa sono le cose per noi, ma di sapere per noi che cosa sono le cose in se stesse. È per questo intendere che “l’intelletto proprio con l’ammettere i fenomeni, ammette anche l’esistenza delle cose in sé” ed è per tale commisu⋯
⋮ Anche il vento del deserto è di mare ⋮
Marina Ivanovna Cvetaeva ⋮ Schiele Art ⊚
Qualsiasi vento è vento di mare, e qualsiasi città, anche la più continentale, nelle ore di vento – è marittima. C’è odor di mare, no, ma: c’è aria di mare, l’odore lo aggiungiamo noi. Anche il vento del deserto è di mare, anche quello della steppa è di m⋯
⋮ Kill Bill: oltre gli estremi ⋮
Anna Maria Tocchetto ⋮ Articoli ⋮ Cinema ⊚
La vendetta non è mai una linea retta; è una foresta nella quale bisogna sapere biforcare per mostrare l’indicibile. Queste parole sono del maestro Hattori Hanzo, uno dei personaggi del film Kill Bill, scritto e diretto da Quentin Tarantino. Film che in r⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Articoli ⊚
Vivere certo, è un po’ il contrario di esprimere. Secondo i grandi maestri toscani, è testimoniare tre volte, nel silenzio, nella fiamma e nell’immobilità. Ci vuole molto tempo per capire che i personaggi dei loro quadri, si incontrano ogni giorno nelle v⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Articoli ⊚
Un processo assomiglia a un dramma in quanto che dal principio alla fine si occupa del protagonista, non della vittima. Siamo a Gerusalemme, in un’aula di tribunale che ha visto il primo processo per crimini contro l’umanità dopo quello di Norimberga, e i⋯

Filosofia ⋮ Giovanni Romano Bacchin ⋮ Schiele Art ⊚
Non intendiamo di sapere che cosa sono le cose per noi, ma di sapere per noi che cosa sono le cose in se stesse. È per questo intendere che “l’intelletto proprio con l’ammettere i fenomeni, ammette anche l’esistenza delle cose in sé” ed è per tale commisu⋯

Marina Ivanovna Cvetaeva ⋮ Schiele Art ⊚
Qualsiasi vento è vento di mare, e qualsiasi città, anche la più continentale, nelle ore di vento – è marittima. C’è odor di mare, no, ma: c’è aria di mare, l’odore lo aggiungiamo noi. Anche il vento del deserto è di mare, anche quello della steppa è di m⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Articoli ⋮ Cinema ⊚
La vendetta non è mai una linea retta; è una foresta nella quale bisogna sapere biforcare per mostrare l’indicibile. Queste parole sono del maestro Hattori Hanzo, uno dei personaggi del film Kill Bill, scritto e diretto da Quentin Tarantino. Film che in r⋯
Aggiungi un commento