L’intelligenza. Bisogna riconoscere che questa può essere magnifica.
Rischiara questo deserto e lo domina; conosce le proprie virtù e le spiega. Essa morirà al tempo stesso che il corpo. Ma il saperlo: ecco la sua libertà.
Non ignoriamo che tutte le Chiese sono contro noi.
Le verità, che sono alla mia portata, possono essere toccate dalla mia mano. Io non posso separarmi da loro. Ecco perché non potete fondare nulla su di me: del conquistatore non c’è niente che duri, neppure le sue dottrine.
Al termine di tutto, nonostante tutto, vi è la morte.
Crediti
Similari
⋮ Sexistenza ⋮
Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯
⋮ La sofferenza dell’essere bella ⋮
Alessandro Baricco ⋮ Frammenti ⊚
Elena è una donna sola che vuole tornare a casa. Stanca di essere guardata, di essere additata come causa primordiale di tutte le sciagure o come causa di morte di migliaia di persone, accecate dal vapore velenoso del suo splendore. Ogni volta che si affo⋯
⋮ Accettare la sfida ⋮
Álvaro Mutis ⋮ Frammenti ⊚
Stabilisco, cosciente della loro ingenua inutilità, alcune regole di vita. È uno dei miei esercizi preferiti. Mi fa sentire meglio e credo in questo modo di mettere in ordine qualcosa anche dentro di me. Vecchi retaggi del collegio dei gesuiti, che non se⋯
⋮ L’inconsolabile ⋮
Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯
⋮ Ci vogliono i riti ⋮
Antoine de Saint-Exupery ⋮ Frammenti ⊚
In quel momento apparve la volpe. — Buon giorno, disse la volpe. —Buon giorno, rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno. — Sono qui, disse la voce, sotto al melo… — Chi sei? domandò il piccolo principe, sei molto carino..⋯
⋮ Infinitattesa ⋮
Frammenti ⋮ Samuel Beckett ⊚
Non arriva nessuno. Nessuno mai arriverà, ma questo non ci impedirà di aspettare, sempre spostati un po’ più in la, e sempre mancando, nonostante l’attesa. Che stiamo a fare qui, ecco ciò che dobbiamo chiederci. Abbiamo la fortuna di saperlo. Sì, in ques⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯

Alessandro Baricco ⋮ Frammenti ⊚
Elena è una donna sola che vuole tornare a casa. Stanca di essere guardata, di essere additata come causa primordiale di tutte le sciagure o come causa di morte di migliaia di persone, accecate dal vapore velenoso del suo splendore. Ogni volta che si affo⋯

Álvaro Mutis ⋮ Frammenti ⊚
Stabilisco, cosciente della loro ingenua inutilità, alcune regole di vita. È uno dei miei esercizi preferiti. Mi fa sentire meglio e credo in questo modo di mettere in ordine qualcosa anche dentro di me. Vecchi retaggi del collegio dei gesuiti, che non se⋯

Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯

Antoine de Saint-Exupery ⋮ Frammenti ⊚
In quel momento apparve la volpe. — Buon giorno, disse la volpe. —Buon giorno, rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno. — Sono qui, disse la voce, sotto al melo… — Chi sei? domandò il piccolo principe, sei molto carino..⋯

Frammenti ⋮ Samuel Beckett ⊚
Non arriva nessuno. Nessuno mai arriverà, ma questo non ci impedirà di aspettare, sempre spostati un po’ più in la, e sempre mancando, nonostante l’attesa. Che stiamo a fare qui, ecco ciò che dobbiamo chiederci. Abbiamo la fortuna di saperlo. Sì, in ques⋯
Aggiungi un commento