Un giorno non troppo lontano la scienza ci risparmierà “l’ipotesi di Dio” costruita nei secoli d’ignoranza…
Crediti
Similari
⋮ Pratiche olistiche degli antichi maestri ⋮
Filosofia ⋮ Lao Tzu ⋮ Schiele Art ⊚
Le pratiche olistiche degli antichi maestri integrano scienza, arte, e personale sviluppo spirituale. Mente, corpo e spirito partecipano in modo uniforme. Essi includono: Yi Yau, la scienza di guarigione che incorpora diagnosi, l’agopuntura, la medicina a⋯
⋮ Il piano del Grande Fratello ⋮
Filosofia ⋮ Marc Moulin ⋮ Schiele Art ⊚
Ci vedo già tra 20 anni. Tutti chiusi in casa nostra. Schiaffeggiato (adoro questo verbo, e non capita tutti i giorni di tirarlo fuori per fargli fare un giro). Le epidemie si sono moltiplicate: polmonite atipica, influenza aviaria e tutte le nuove malatt⋯
⋮ Gli intermediari fraudolenti ⋮
Schiele Art ⋮ Vittorio Marchi ⊚
È il dualismo che crea le organizzazioni e le istituzioni utili agli intermediari per conservare i propri privilegi: per questo tra Dio e gli uomini ci sono le religioni (le chiese), tra la conoscenza (scienza) e la vera realtà (sapienza) ci sono le scuol⋯
⋮ Fra il sapiente e l’ignorante ⋮
Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ma cosa sarebbe allora, esclamai, questo Amore? un mortale?. Niente affatto. Ma allora cos’altro è?. Come nel caso di prima, qualcosa di mezzo fra mortale e immortale. Che è dunque, o Diotima?. Un demone grande, o Socrate. E difatti ogni essere demonico s⋯
⋮ Progetti putativi ⋮
Giorgio Manganelli ⋮ Schiele Art ⊚
Un uomo sta cercando di dimenticare una donna; non è una situazione eccezionale, non fosse il fatto che egli non ama quella donna. Una donna cerca di dimenticare un uomo, anche essa un uomo che non ama. Non hanno avuto alcun rapporto amoroso, nemmeno erro⋯
⋮ Problema di coloro che sentono troppo ⋮
Antonio Tabucchi ⋮ Schiele Art ⊚
Se le persone scarsamente sensibili e intelligenti tendono a far del male agli altri, le persone troppo sensibili e troppo intelligenti tendono a far del male a se stesse: chi è troppo sensibile e intelligente conosce i rischi che comporta la complessità ⋯

Filosofia ⋮ Lao Tzu ⋮ Schiele Art ⊚
Le pratiche olistiche degli antichi maestri integrano scienza, arte, e personale sviluppo spirituale. Mente, corpo e spirito partecipano in modo uniforme. Essi includono: Yi Yau, la scienza di guarigione che incorpora diagnosi, l’agopuntura, la medicina a⋯

Filosofia ⋮ Marc Moulin ⋮ Schiele Art ⊚
Ci vedo già tra 20 anni. Tutti chiusi in casa nostra. Schiaffeggiato (adoro questo verbo, e non capita tutti i giorni di tirarlo fuori per fargli fare un giro). Le epidemie si sono moltiplicate: polmonite atipica, influenza aviaria e tutte le nuove malatt⋯

Schiele Art ⋮ Vittorio Marchi ⊚
È il dualismo che crea le organizzazioni e le istituzioni utili agli intermediari per conservare i propri privilegi: per questo tra Dio e gli uomini ci sono le religioni (le chiese), tra la conoscenza (scienza) e la vera realtà (sapienza) ci sono le scuol⋯

Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ma cosa sarebbe allora, esclamai, questo Amore? un mortale?. Niente affatto. Ma allora cos’altro è?. Come nel caso di prima, qualcosa di mezzo fra mortale e immortale. Che è dunque, o Diotima?. Un demone grande, o Socrate. E difatti ogni essere demonico s⋯

Giorgio Manganelli ⋮ Schiele Art ⊚
Un uomo sta cercando di dimenticare una donna; non è una situazione eccezionale, non fosse il fatto che egli non ama quella donna. Una donna cerca di dimenticare un uomo, anche essa un uomo che non ama. Non hanno avuto alcun rapporto amoroso, nemmeno erro⋯

Antonio Tabucchi ⋮ Schiele Art ⊚
Se le persone scarsamente sensibili e intelligenti tendono a far del male agli altri, le persone troppo sensibili e troppo intelligenti tendono a far del male a se stesse: chi è troppo sensibile e intelligente conosce i rischi che comporta la complessità ⋯
Aggiungi un commento