Solamente a Londra vi sono ottantamila prostitute. Non sono esse, forse, null’altro che donne terribilmente danneggiate dall’istituzione monogamica, vere e proprie vittime umane sull’altare della monogamia?
Crediti
Similari
⋮ La scrittura delle donne ⋮
Articoli ⋮ Cixous Hélène ⋮ Società ⊚
Héléne Cixous rilegge il saggio di Freud sulla Testa di Medusa per rivendicare il potere dell’écriture feminine, della scrittura femminile. Da terrificante e mostruosa, Medusa si trasforma in una figura sorridente e sovversiva in grado di destabilizzare l⋯
⋮ Impero, vent’anni ⋮
Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Vent’anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano vedere che stava emergendo qualcosa come un nuovo ordine mondiale. Oggi la globalizzazione è⋯
⋮ Dall’autorganizzazione alla comunizzazione ⋮
Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯
⋮ Il pensiero eterocentrico ⋮
Articoli ⋮ Monique Wittig ⋮ Società ⊚
Negli ultimi venti anni, il linguaggio ha dominato i sistemi teorici e le scienze umanistiche, penetrando così, nelle discussioni politiche dei movimenti delle lesbiche e di liberazione delle donne. Si tratta di un campo politico importante, in cui entra ⋯
⋮ XIX/XX Tesi di politica ⋮
Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Al di là dell’eguaglianza della Rivoluzione borghese si trova la responsabilità con l’alterità, per i diritti distinti, differenti dell’Altro. Al di là della comunità politica degli eguali (dei bianchi, dei proprietari, del sistema metropolitano, del citt⋯
⋮ XIII/XX Tesi di politica ⋮
Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
I principi normativi politici (che sussumono i principi critico-etici nel campo politico) costituiscono dall’interno il potere politico (come potere del popolo: potentia e come esercizio delegato del potere a partire dalle istituzioni: potestas). Ma come ⋯

Articoli ⋮ Cixous Hélène ⋮ Società ⊚
Héléne Cixous rilegge il saggio di Freud sulla Testa di Medusa per rivendicare il potere dell’écriture feminine, della scrittura femminile. Da terrificante e mostruosa, Medusa si trasforma in una figura sorridente e sovversiva in grado di destabilizzare l⋯

Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Vent’anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano vedere che stava emergendo qualcosa come un nuovo ordine mondiale. Oggi la globalizzazione è⋯

Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯

Articoli ⋮ Monique Wittig ⋮ Società ⊚
Negli ultimi venti anni, il linguaggio ha dominato i sistemi teorici e le scienze umanistiche, penetrando così, nelle discussioni politiche dei movimenti delle lesbiche e di liberazione delle donne. Si tratta di un campo politico importante, in cui entra ⋯

Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Al di là dell’eguaglianza della Rivoluzione borghese si trova la responsabilità con l’alterità, per i diritti distinti, differenti dell’Altro. Al di là della comunità politica degli eguali (dei bianchi, dei proprietari, del sistema metropolitano, del citt⋯

Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
I principi normativi politici (che sussumono i principi critico-etici nel campo politico) costituiscono dall’interno il potere politico (come potere del popolo: potentia e come esercizio delegato del potere a partire dalle istituzioni: potestas). Ma come ⋯
Aggiungi un commento