Lo sapevi che...
Si calcola che circa seicento donne prestarono servizio nella guerra civile americana. Si erano arruolate travestendosi da uomo. […] Difficilmente i libri di storia si occupano di donne che non rispettano i confini sessuali, soprattutto in tema di guerra e uso delle armi. Dall’antichità fino all’epoca moderna, si sono tuttavia conservati numerosi racconti di donne guerriere – le amazzoni. Gli esempi più noti trovano posto nei libri di storia perché le donne vi compaiono come regine, ovvero rappresentanti della classe dominante. La successione politica, per quanto possa suonare sgradevole, a intervalli regolari mette infatti una donna sul trono. […] Semiramide di Ninive, che creò il regno assiro, e Boadicea, che guidò una delle rivolte inglesi più sanguinose contro l’impero romano, sono solo un esempio. […] Invece, i libri di storia parlano molto poco delle donne guerriere che, come soldati comuni, si esercitano nell’uso delle armi, fanno parte delle truppe e vanno in battaglia contro gli eserciti nemici alle stesse condizioni dei loro colleghi maschi. Eppure sono sempre esistite. Non c’è guerra che sia stata combattuta senza partecipazione femminile.

Crediti
 Stieg Larsson
 La regina dei castelli di carta
 SchieleArt •   •