Lo strascurato Tommasso

Fu persona astrattissima e molto a caso, come quello che, avendo fisso tutto l’animo e la volontà alle cose dell’arte sola, si curava poco di sé e manco d’altrui. E perché è non volle pensar già mai in maniera alcuna alle cure o cose del mondo, e non che altro al vestire stesso, non costumando riscuotere i danari dà suoi debitori, se non quando era in bisogno estremo, per Tommaso che era il suo nome, fu da tutti detto Masaccio. Non già perché è fusse vizioso, essendo egli la bontà naturale, ma per la tanta straccurataggine.

Crediti
 Giorgio Vasari
 Pinterest • Massaccio autoritratto di Massaccio in compagnia di Masolino da Panicale, Leon Battista Alberti e Filippo Brunelleschi • 1426 Firenze - chiesa del Carmine, cappella Brancacci




Quotes casuali

Ho già rinunciato da molto a parlare con qualcuno di denaro o di arte. Dove le due cose vengono in contatto, la faccenda non funziona mai: l'arte o è troppo pagata o troppo poco.Heinrich Böll
È da tanti di quei secoli che possiamo guardare i nostri animali che nascono, faticano e muoiono davanti a noi senza che a loro gli sia mai capitato nient'altro di speciale che non fosse ricominciare lo stesso insulso fallimento là dove tanti altri animali l'avevano lasciato.
Avremmo dunque dovuto capire quello che capitava.
Ondate incessanti di esseri inutili vengono dal fondo dei tempi a morire in continuazione davanti a noi, e tuttavia restiamo lì, a sperare qualcosa…
Nemmeno capaci di pensare la morte che siamo.
Louis-Ferdinand Céline
Viaggio al termine della notte
Mostrare che la perdita di una persona cara è un male minore rispetto al rituale del cordoglio.fare le condoglianze Ambrose Bierce
Il dizionario del diavolo