Lo Zen più accessibile
Le opere di Daisetz Teitaro Suzuki sullo Zen sono da annoverare tra i più alti contributi del secolo allo studio del Buddhismo attuale, così come lo stesso Zen rappresenta il frutto migliore germogliato dall’albero le cui radici sono raccolte nel Canone Pali. Non possiamo essere abbastanza grati all’autore sia perché egli ha reso lo Zen più accessibile alla cultura occidentale sia per il modo con cui egli ha raggiunto lo scopo.

Crediti
 Carl Gustav Jung
 Introduzione al Buddhismo Zen
  1970
  Daisetsu Teitarō Suzuki
 SchieleArt •   •