Lui solo sa l'ora giusta
Una dimostrazione grandiosa della miserabile soggettività degli uomini per cui essi riferiscono ogni cosa a sé stessi e da ogni pensiero risalgono immediatamente a sé in linea diretta, è offerta dall’astrologia che riferisce la rotta dei grandi corpi celesti al miserabile io e mette in rapporto le comete del cielo con le beghe e le meschinità terrene.
Un uomo intelligente costretto a vivere insieme a degli sciocchi assomiglia a colui che ha un orologio che va bene in una città le cui torri hanno tutti orologi che vanno male. Lui solo sa l’ora giusta: ma a che gli serve? Tutta la gente si regola secondo gli orologi cittadini sbagliati, persino coloro i quali sanno che soltanto il suo orologio indica l’ora vera.

Crediti
 Arthur Shopenhauer
 SchieleArt •   • 




Quotes per Arthur Schopenhauer

Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo.

Un ottimista mi dice di aprire gli occhi e di vedere come sia bello il mondo con le sue montagne, le sue piante, l'aria, gli animali e così via. Queste cose sono certamente belle a vedersi, ma esserle è qualche cosa di completamente diverso. Il mondo è forse un caleidoscopio?  O si pensa o si crede

Quanto meno uno pensa, tanto più ha gli occhi ovunque: in lui il vedere deve prendere il posto del pensare.

I giorni felici li viviamo senza accorgercene, e solo quando arrivano quelli brutti tentiamo invano di richiamarli indietro.

Siamo come dei ghirigori che la volontà di vivere traccia nella lavagna infinita dello spazio e del tempo.