Il funerale, in ossequio alle abitudini correnti, era stato annunciato come una “celebrazione”, pratico connubio tra il festeggiamento e il commiato. Tanto per cominciare non era imperativo addolorarsi troppo, il che era decisamente un vantaggio: la persona da celebrare era morta da un pezzo e per piangere sarebbe stata necessaria una certa vis dramatica. In più, chiamarla celebrazione permetteva di non vestire a lutto. Così, anche se il lavoro delle modiste era stato appena più discreto, nulla avrebbe impedito, pensò Treatcher, di scambiare quelle esequie per un matrimonio.

Gianni Rodari ⋮ Schiele Art ⊚
Una volta le galline trovarono la volpe in mezzo al sentiero. Aveva gli occhi chiusi, la coda non si muoveva. – È morta, è morta – gridarono le galline. – Facciamole il funerale. Difatti suonarono le campane a morto, si vestirono di nero e il gallo andò a⋯

Filosofia ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
L’origine del costume è da riportare a due pensieri: «la comunità è più importante dell’individuo» e «il vantaggio durevole è da preferire a quello temporaneo»; di qui risulta la conclusione che il vantaggio durevole della comunità è da anteporre incondiz⋯

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Schiele Art ⋮ Thomas Bernhard ⊚
Mi illudevo di non aver bisogno di nessuno, mi illudo ancora oggi. Non avevo bisogno di nessuno, e quindi non avevo nessuno. Ma ovviamente abbiamo bisogno di una persona, altrimenti diventiamo inevitabilmente come sono diventato io: difficile, insopportab⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Un contadino chiese a un prete Tendai di recitare i sutra per sua moglie che era morta. Finita la recitazione, il contadino domandò: «Tu credi che mia moglie ne trarrà vantaggio?». «La recitazione dei sutra sarà di beneficio non solo a tua moglie, ma anch⋯

Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Per contro l’inferiorità intellettuale equivale a una vera e propria raccomandazione. Infatti quello che per il corpo per lo spirito è il benefico senso di superiorità; ognuno si avvicina istintivamente all’oggetto che glielo promette, come ci si accosta ⋯
Aggiungi un commento