Soltanto l’umorismo, la stupenda invenzione di chi si vede troncata la vocazione alle cose più grandi, l’invenzione dei tipi quasi tragici, degli infelici dotati di massima intelligenza, soltanto l’umorismo (la trovata forse più singolare e geniale dell’umanità) compie l’impossibile, illumina e unisce tutte le zone della natura umana alle irradiazioni dei suoi prismi.
Vivere nel mondo come non fosse il mondo, rispettare la legge e stare tuttavia al di sopra della legge, possedere come se non si possedesse, rinunciare come se non fosse rinuncia: tutte queste esigenze di un’altra saggezza di vita si possono realizzare unicamente con l’umorismo.
Articoli simili
Vita come rete: destino e libertà nelle interconnessioni umane
09/11/2024In Intermezzo, Sally Rooney esplora la vita come rete, riflettendo su come le interconnessioni tra individui influenzano il destino, la libertà e le scelte personali.
L’uomo in lui stava a guardare
24/03/2024Ora, nel nostro lupo della steppa avveniva questo:
che nel suo sentimento faceva ora la vita del lupo, ora quella dell’uomo, come accade in tutti gli esseri misti, ma quando era lupo, l’uomo in lui stava a guardare, sempre in agguato per giudicare e condannare… e quando era uomo, il lupo faceva altrettanto.
Impari prima ad ascoltare!
12/08/2021Non faccia il sentimentale, caro compare. Ha notato, del resto, quel ritardando? Un’idea, vero? Già, e ora, benedetto uomo impaziente, cerchi di accogliere il pensiero di quel ritardando… li sente i bassi? Incedono come dei… E si calmi e assapori nel cuore irrequieto quella trovata del vecchio Händel, attraverso codesto apparecchia radio!
Ancora nessun commento