Soltanto l’umorismo, la stupenda invenzione di chi si vede troncata la vocazione alle cose più grandi, l’invenzione dei tipi quasi tragici, degli infelici dotati di massima intelligenza, soltanto l’umorismo (la trovata forse più singolare e geniale dell’umanità) compie l’impossibile, illumina e unisce tutte le zone della natura umana alle irradiazioni dei suoi prismi.
Vivere nel mondo come non fosse il mondo, rispettare la legge e stare tuttavia al di sopra della legge, possedere come se non si possedesse, rinunciare come se non fosse rinuncia: tutte queste esigenze di un’altra saggezza di vita si possono realizzare unicamente con l’umorismo.
Articoli simili
Impari prima ad ascoltare!
12/08/2021Non faccia il sentimentale, caro compare. Ha notato, del resto, quel ritardando? Un’idea, vero? Già, e ora, benedetto uomo impaziente, cerchi di accogliere il pensiero di quel ritardando… li sente i bassi? Incedono come dei… E si calmi e assapori nel cuore irrequieto quella trovata del vecchio Händel, attraverso codesto apparecchia radio!
Sordido anacoreta
29/11/2020Oh, è difficile trovare la traccia divina in mezzo alla vita che facciamo, in questo tempo così soddisfatto, così borghese, così privo di spirito, alla vista di queste architetture, di questi negozi, di questa politica, di questi uomini!
Bisognerebbe essere orgogliosi del dolore
11/05/2019In quel periodo mi resi conto sempre più che la sua malattia non era dovuta a difetti della sua natura, ma viceversa alla ricchezza di capacità e di energie non armonizzate tra loro.
Compresi che Haller era un genio della sofferenza e aveva coltivato, nel senso di certe frasi nietzscheane, una capacità di soffrire illimitata, geniale, spaventevole.
Ancora nessun commento