Così un rapporto di questo tipo può protrarsi, positivo sotto ogni aspetto, per un periodo indeterminato. Ma, poiché non è un rapporto del tutto naturale, con l’andar del tempo giunge inesorabilmente all’usura. Anche una natura d’artista potrebbe essere divenuta così matura, da avvertire il graduale sopravvento dell’esigenza di diventare padre o comunque uomo rispetto alla primitiva condizione di figlio. Quando ciò avviene, il rapporto si sgretola.
La parabola che ho tracciato rappresenta la regola generale, che però non può essere generalizzata in modo superficiale. L’uomo costituisce un esperimento molto particolare della natura e, proprio nella sfera erotica, davvero tutto è possibile.
Articoli simili
Silenzio di tomba
09/08/2017La maggior parte degli uomini teme il silenzio, per cui quando cessa il brusio costante, per esempio di un ricevimento, bisogna sempre fare, dire, fischiare, cantare, tossire o mormorare qualcosa. Il bisogno di rumore è quasi insaziabile, anche se talvolta il rumore diventa insopportabile.
La maggior parte degli uomini teme il silenzio
27/07/2014Chi ha paura di sé stesso ricerca compagnie chiassose e rumori strepitosi, per scacciare i demoni. (I primitivi si servono a questo scopo di urla, musica, tamburi, fuochi d’artificio, scampanii ecc.)
Quanto più invecchio, tanto più mi colpiscono
29/12/2009Raggiungere un’età avanzata non è così piacevole come si sarebbe portati a pensare. In ogni caso comporta un crollo graduale del corpo, di quella macchina cui la nostra follia ci fa identificare. In effetti è una grande fatica – l’opus magnum – sottrarsi in tempo alla stretta del suo (del corpo) abbraccio e liberare l’anima nella visione dell’incommensurabile grandezza del nostro mondo, di un mondo di cui noi costituiamo soltanto una parte infinitesimale…
Ancora nessun commento