Non è l’occasione che fa l’uomo ladro, ma l’uomo che fa l’occasione.
Crediti
Similari
⋮ Non si può rubare la luna ⋮
Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Ryokan, un maestro di Zen, viveva nella più assoluta semplicità in una piccola capanna ai piedi di una montagna. Una sera un ladro entrò nella capanna e fece la scoperta che non c’era proprio niente da rubare. Ryokan tornò e lo sorprese. «Forse hai fatto ⋯
⋮ Il ladro che diventò discepolo ⋮
Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Una sera, mentre Shichiri Kojun stava recitando i sutra, entrò un ladro con una spada affilata e gli ordinò di dargli il denaro se non voleva essere ucciso. Shichiri gli disse: «Non mi disturbare. Il denaro lo troverai in quel cassetto». Poi si rimise a r⋯
⋮ Buonanotte a tutti ⋮
Giovanni Vincenzo Gravina ⋮ Schiele Art ⊚
Buonanotte a chi ha paura e a chi la paura la affronta. Buonanotte a chi sta aspettando l’occasione della propria vita e a chi la propria occasione la sta creando giorno dopo giorno. Buonanotte a chi sta soffrendo per amore e a chi dalle sue sofferenze è ⋯
⋮ Nulla produce in Dio né gioia né dispiacere ⋮
Baruch Spinoza ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Se il Bene rispetto a Dio implica che l’uomo giusto produca in Dio una certa soddisfazione e il ladro un certo disgusto, né l’uno né l’altro possono produrre in Dio né Gioia né dispiacere.
⋮ Il valore del dare ⋮
Aforismi ⋮ James Joyce ⋮ Schiele Art ⊚
Quando si ha una cosa, questa può essere portata via. Ma quando si dà una cosa, questa è data. Nessun ladro può prendertela. Se l’hai data tu, allora è tua per sempre. Sarà sempre tua. Ecco, questo è dare.
⋮ L’ingiustizzie der monno ⋮
Poesie ⋮ Schiele Art ⋮ Trilussa ⊚
Quanno che senti di’ “cleptomania” è segno ch’è un signore ch’ha rubbato: er ladro ricco è sempre un ammalato e er furto che commette è una pazzia. Ma se domani è un povero affamato che rubba una pagnotta e scappa via pè lui nun c’è nessuna malatia che j’⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Ryokan, un maestro di Zen, viveva nella più assoluta semplicità in una piccola capanna ai piedi di una montagna. Una sera un ladro entrò nella capanna e fece la scoperta che non c’era proprio niente da rubare. Ryokan tornò e lo sorprese. «Forse hai fatto ⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Una sera, mentre Shichiri Kojun stava recitando i sutra, entrò un ladro con una spada affilata e gli ordinò di dargli il denaro se non voleva essere ucciso. Shichiri gli disse: «Non mi disturbare. Il denaro lo troverai in quel cassetto». Poi si rimise a r⋯

Giovanni Vincenzo Gravina ⋮ Schiele Art ⊚
Buonanotte a chi ha paura e a chi la paura la affronta. Buonanotte a chi sta aspettando l’occasione della propria vita e a chi la propria occasione la sta creando giorno dopo giorno. Buonanotte a chi sta soffrendo per amore e a chi dalle sue sofferenze è ⋯

Baruch Spinoza ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Se il Bene rispetto a Dio implica che l’uomo giusto produca in Dio una certa soddisfazione e il ladro un certo disgusto, né l’uno né l’altro possono produrre in Dio né Gioia né dispiacere.

Aforismi ⋮ James Joyce ⋮ Schiele Art ⊚
Quando si ha una cosa, questa può essere portata via. Ma quando si dà una cosa, questa è data. Nessun ladro può prendertela. Se l’hai data tu, allora è tua per sempre. Sarà sempre tua. Ecco, questo è dare.

Poesie ⋮ Schiele Art ⋮ Trilussa ⊚
Quanno che senti di’ “cleptomania” è segno ch’è un signore ch’ha rubbato: er ladro ricco è sempre un ammalato e er furto che commette è una pazzia. Ma se domani è un povero affamato che rubba una pagnotta e scappa via pè lui nun c’è nessuna malatia che j’⋯
Aggiungi un commento