Non capiremo nulla della vita umana se continuiamo a eludere la prima di tutte le verità: una realtà così com'era quando era non esiste più; restituirla è impossibile.Milan Kundera
Data una società ed una civiltà come le attuali, nel ribelle, in colui che non si adatta, nell’asociale, è in via di principio da vedersi l’uomo sano. Quando tutte le istituzioni divengono equivoche o addirittura sospette, e persino nelle chiese si sente pregare ad alta voce per i persecutori, anziché per le vittime, la responsabilità morale passa nelle mani del singolo, o meglio del singolo che non si è ancora piegato. Il ribelle è deciso ad opporre resistenza, il suo intento è dare battaglia, sia pure disperata.
Ribelle è colui che ha un profondo, nativo rapporto con la libertà, il che si esprime oggi nell’intenzione di contrapporsi all’automatismo e nel rifiuto di trarne la conseguenza etica, che è il fatalismo. Tra il grigio delle pecore si celano i lupi, vale a dire quegli esseri che non hanno dimenticato che cos’è la libertà. E non soltanto quei lupi sono forti in sé stessi, c’è anche il rischio che, un brutto giorno, essi trasmettano le loro qualità alla massa e che il gregge si trasformi in branco. È questo l’incubo dei potenti.
Quotes per Ernst JüngerGli errori sono per la vita ciò che le ombre sono per la luce.
Di volta in volta possono cambiare gli argomenti, ma la stupidità terrà il suo tribunale in eterno.
Quando dall'alto del nostro elevato osservatorio scrutavamo gli spazi che l'uomo ha costruito per preservare la sua vita, la sua felicità, i suoi alimenti e le sue religioni, tutti i tempi si fondevano davanti ai nostri occhi in una singola realtà. E i morti emergevano invisibili, come se le tombe si fossero aperte. Ogni volta che guardiamo con amore una terra di cultura classica, ci si avvicinano silenziosamente, e la loro antica anima è presente nei campi e nelle campagne, poiché la loro eredità rimane viva nelle pietre e nei solchi. Sui dirupi di marmo.
Il potere conta per l'uomo più della conoscenza, la ricchezza più del carattere, la lunghezza della vita più della sostanza, l'apparire più dell'essere, che è inalienabile.
La parola libertà, che fu vibrata come una spada mortale al di sopra dei Paesi, pare un furto messa in bocca al bottegaio che dice di guadagni e produzione. Scritti politici e di guerra
Ancora nessun commento